Le multe delle “auto blu” le pagano ancora i cittadini

Guidonia Montecelio, ennesima multa per infrazione al codice della strada commessa da una delle auto blu del sindaco Rubeis: a pagare sempre i cittadini. Questa volta transitava sulla corsia preferenziale.

Dura la reazione de Il Faro: “E ci risiamo – scrivono -. Con la determinazione numero 72 del 20.06.2013 pubblicata il 7 luglio, proveniente direttamente dalla segreteria amministrativa del Sindaco di Guidonia, si dà mandato alle casse Comunali di procedere al pagamento dell’ennesima multa per infrazione al codice della strada commessa da una delle auto blu del Sindaco Rubeis. E si – dicono – perché, per l’ennesima volta, l’Alfa Romeo 159 del primo cittadino per mano del suo autista , ha infranto le regole del codice della strada ed è per questo stata sanzionata dal Comune di Roma per 167 euro. Nel documento si precisa inoltre che :”gli spostamenti, non sempre programmati, impongono spesso, al fine di rispettare gli orari previsti dagli impegni Istituzionali, la percorrenza di tragitti vietati con conseguenti contestazioni elevate a carico di detta autovettura”; lasciando intuire che le violazioni al codice della strada siano talvolta, ma solo che per chi se lo può permettere, una necessità inevitabile che addirittura si impone!”.

E da qui a gran voce la richiesta al primo cittadino: “Le multe se le paghi con i soldi suoi”. Ma la legge nella Città dell’Aria non sembrerebbe uguale per tutti e a sancirlo proprio un documento ufficiale, la determina a firma del capo di gabinetto che ha impegnato la somma: gli spostamenti legati agli impegni istituzionali “del sindaco e quant’altro richiesto da altri organi politici o dirigenziali, non sempre programmati, impongono spesso, al fine di rispettare gli orari previsti dagli impegni istituzionali, la percorrenza di tragitti vietati con conseguenti contestazioni elevate”.

IN PASSATO
“Purtroppo non è nemmeno la prima volta che ciò accade – si legge ancora nella nota de Il faro – e periodicamente sull’albo comunale compaiono le determinazioni che autorizzano il regolare pagamento delle infrazioni al codice della strada commesse dalle diverse auto a disposizione della segreteria del sindaco, che oltre a un Alfa Romeo di grande cilindrata può disporre anche di una Renault Modus e di una Fiat. Si và infatti da piccole somme come gli 87 euro stanziati con la determina numero 15 del 14.02.2013, passando per i 510 euro stanziati con la determina numero 79 del 29.10.2012 fino ad arrivare, in un crescendo wagneriano, ai 1.100 euro pagati in una volta sola con la determina numero 8 del 2011. Una somma che da sola lascia intuire la gravità e la quantità delle infrazioni commesse”.

Piazza Matteotti

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

13 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago