Bagno vietato ai Laghetti di via del Barco: “Elevatissimi indici di contaminazione batterica”

Vietato l’uso dell’acqua ai “laghetti” di via del Barco, “sigilli” a bordo vasca al Bambù, all’Eden, al Parco Tivoli e all’H2SO. In tutte e quattro le piscine, tra venerdì sera e sabato mattina, i vigili eseguito l’ordinanza emessa dal Commissario Prefettizio dopo l’esito delle prime analisi effettuate dall’Asl Roma G su dei campioni di acqua prelevati dall’Arpa martedì scorso: “Elevatissimi indici di contaminazione batterica”.

Un duro colpo per le piscine che, durante tutta la stagione, accolgono circa 200 persone al giorno, di media, e che durante i fine settimana fanno registrare il “tutto esaurito”.
Già da ieri mattina, come ogni sabato, era cominciato “l’esodo” di bagnanti che, a piedi o in auto, dalla via Tiburtina percorrevano tutta via del Barco per raggiungere i laghetti. Arrivati alle porte delle piscine in molti hanno fatto dietro front. “Siamo rimasti aperti – hanno raccontato dall’Eden – ma solo per prendere il sole e farsi la doccia”.
Anche oggi stesso discorso e così fino a quando non saranno ultimate le analisi delle acque da parte dell’Asl o fino a quando i ricorsi al Tar, che le piscine presenteranno tra lunedì e martedì, non sortiranno qualche effetto. “Ci appelleremo al Tar – hanno replicato dal Parco Tivoli – pochi giorni prima abbiamo fatto delle analisi private e non c’era alcun problema”.
L’ORDINANZA
“Vista la nota – è scritto nell’ordinanza del Comune firmata venerdì – dell’Asl Roma G con la quale si evidenzia la presenza di elevatissimi indici di contaminazione batterica e con cui si chiede di disporre il divieto di balneazione a tutela della salute dei cittadini, nelle more della comunicazione degli esiti chimici completi, è fatto divieto di usare le acque”.
IL COMMENTO DELLE PISCINE
“Dicono che l’acqua è inquinata – hanno aggiunto dall’Eden – ma hanno fatto i controlli dopo diversi giorni di temporale. Noi abbiamo fatto dei nostri test a fine giugno ed era tutto ok. Sabato abbiamo fatto fare dei prelievi dai nostri tecnici. Il danno è importante, avevamo appena iniziamo a lavorare ora dopo due mesi di maltempo. Presenteremo subito ricorso al Tar contro questo provvedimento”.
“I vigili urbani ci hanno transennato le piscine – hanno raccontato dal Parco Tivoli – dicendo che era a titolo cautelativo. Hanno deciso di vietare l’uso dell’acqua in attesa del completamento delle analisi. Hanno preso una decisione del genere dopo solo delle analisi parziali. Ora dovremo attendere il completamento delle analisi, ci vorranno minimo 10, 15 giorni. Noi intanto faremo ricorso al Tar e chiederemo nuovi prelievi ma li vogliamo in parallelo con il nostro laboratorio, ovvero vogliamo che venga presa acqua nello stesso momento dai tecnici dell’Arpa e dai nostri. Così poi confronteremo i risultati”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

22 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

56 minuti ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

4 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago