La mancanza di internet “Taglia fuori dal mondo decine di migliaia di tiburtini e migliaia di aziende”, così gli imprenditori tiburtini plaudono l’iniziativa di Guidonia Montecelio e chiedono al Commissario Prefettizio di seguire “La strada” aperta dai cugini guidoniani.
Ad oggi, infatti, sono diversi i quartieri tiburtini senza adsl. Lunga la lista, si va dal Bivio di San Polo per passare agli Arci e poi scendere verso Colle Nocello, Tivoli Terme e Borgonuovo, tre zone proprio al confine con la Città dell’aria.
“Bene ha fatto il comune di Guidonia Montecelio ad accordarsi con Telecom Italia – ha commentato il coordinatore di TivoliNet Augusto Masotti – risolvendo così un problema che sembrava insormontabile. Appena avrò modo di parlare con il Commissario Prefettizio di Tivoli, il vice prefetto Alessandra de Notaristefani di Vastogirardi, chiederò se è possibile poter usufruire della strada aperta dal sindaco di Guidonia Montecelio, Eligio Rubeis, quanto meno per quelle zone adiacenti ai quartieri guidoniani. Penso a Tivoli Terme, a Borgonuovo e a Colle Nocello. Sarebbe una vera e propria rivoluzione. Due comuni così importanti, e così vicini, non possono non dialogare per trovare soluzioni condivise a problemi comuni, come ad esempio quello del digital divide”.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…