Contro i disservizi causati dall’Acea Ato 2, il sindaco di Bellegra minaccia le vie legali per tutelare i suoi cittadini.
Contro le “Vessazioni” imposte dalla società si è schierato Domenico Moselli: “Da mesi assistiamo alla mancanza di rispetto della società Acea Ato-2 nei confronti di Bellegra e dei suoi cittadini. “Purtroppo i problemi si possono risolvere soltanto chiedendo a questo o quel dirigente, direttamente, un “favore”. Non credo sia degno di un paese civile: i diritti non sono favori. Darò mandato agli uffici del Comune e ai legali per avviare tutte le procedure, anche giudiziarie, per tutelare i diritti di Bellegra e dei suoi cittadini”.
“Alcune famiglie – ha raccontato il primo cittadino – si sono viste respingere la richiesta di allaccio di nuove utenze idriche con la motivazione dell’impossibilità del depuratore esistente di ricevere nuovi scarichi. È gravissimo che una società che dovrebbe pianificare per tempo gli investimenti necessari si trovi impreparata alla richiesta di tre o quattro nuove utenze. Non si parla di nuovi quartieri ma di cambi di residenze o, addirittura, di riattivazione di utenze già esistenti. Eppure tutti i cittadini di Bellegra pagano regolarmente e profumatamente le bollette idriche”.
La lista dei disservizi è lunga e non riguarda solo i “Danni” subiti dai privati: “Un banale guasto nella strada principale del paese è stato riparato dopo quasi due mesi, dopo un incredibile avvicendarsi di ditte che, bucando la strada provinciale come una groviera, si rimpallavano le responsabilità. Soltanto dopo la minaccia di azioni legali il danno è stato individuato e risolto in due giorni. Per non parlare del numero verde per la segnalazione dei guasti, che molto spesso non assicura risposte immediate. Ultimo caso avvenuto solo la settimana scorsa, quando per l’assenza di acqua al centro storico alcuni cittadini, dopo attese di decine di minuti, sono riusciti a segnalare il guasto nel pomeriggio, ma fino alla sera alle ore 21 nessuno è intervenuto. Il vice sindaco ha tentato di ricontattare il numero verde: nessuna risposta”.
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…