Accordo Asa – Discarica per il rientro del debito: 10 milioni in sette anni

Dieci milioni di euro in sette anni, questo l’accordo siglato tra l’Asa ed i gestori della discarica che accoglie i rifiuti tiburtini.

La municipalizzata comincerà col pagare 40 mila euro al mese, per il primo anno, e poi via via si salirà fino all’estinzione dell’enorme debito. Proprio questa enorme quantità di denaro, 11.5 milioni interessi compresi, aveva spinto il gestore dell’impianto, l’Eco Italia 87, a chiudere più volte i battenti del sito di Guidonia per spingere a saldare il dovuto.
Durante le trattative tra Asa, Comune di Tivoli ed Eco Italia 87, la società tiburtina è riuscita ad allungare la durata del piano di rientro, passando da cinque a sette anni, e a limare qualche interesse, scendendo da 11.5 milioni a 10. “Siamo riusciti nel nostro intento – ha commentato il presidente dell’Asa Carlo Valentini – siglare un accordo che riusciremo ad onorare”.
Sistemata la discarica, però, restano in ballo debiti per oltre 2 milioni di euro: “Dopo aver definito questo accordo, i nostri legali stanno lavorando ai piani di rientro con gli altri creditori. Entro la fine di luglio presenteranno in tribunale le proposte e poi a settembre verranno definiti”.
Messi in sicurezza i “conti” dell’Asa, con la rinegoziazione del debito principale, restano all’ordine del giorno due problemi. I crediti che non si riescono a riscuotere, a giugno arrivati a quota 18 milioni, e gli stipendi dei lavoratori, fermi al mese di maggio che tra l’altro è stato anche saldato dal comune e non dalla società che non aveva soldi in cassa. “Ho parlato con i nostri lavoratori – ha spiegato il Presidente – appena ci saranno i primi incassi della Tares saranno tutti per loro. Se riuscissimo ad andare a regime con gli incassi non avremo problemi”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

26 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

60 minuti ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

4 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago