Tivoli, il commissario ferma il tavolo di concertazione con i “laghetti”: è illegittimo

Il bagno ai “laghetti” non si può fare e il tavolo di concertazione avviato alla fine dello scorso anno dall’amministrazione Gallotti è illegittimo. Non ci gira intorno il commissario prefettizio, Alessandra de’ Notaristefani di Vastogirardi, che con una deliberazione, emessa con i poteri della giunta comunale lo scorso 16 luglio, ha nei fatto bloccato quanto […]

Tivoli, il commissario ferma il tavolo di concertazione con i “laghetti”: è illegittimo

Il bagno ai “laghetti” non si può fare e il tavolo di concertazione avviato alla fine dello scorso anno dall’amministrazione Gallotti è illegittimo. Non ci gira intorno il commissario prefettizio, Alessandra de’ Notaristefani di Vastogirardi, che con una deliberazione, emessa con i poteri della giunta comunale lo scorso 16 luglio, ha nei fatto bloccato quanto avviato dalla precedente amministrazione per le attività che operano nell’area del Barco. Conseguenza diretta dell’atto lo stop alla sospensione dei provvedimenti di repressione degli abusi in materia di balneazione e somministrazione avviati dal comune, che doveva durare sulla carta fino al 30 di luglio. Stando a quanto si legge nel documento il tavolo tecnico, che si è riunito lo scorso 10 gennaio senza conclusioni condivise, viene dunque annullato e visti gli abusi edilizi “commessi in un’area che ha destinazione urbanistica incompatibile con le attività poste in essere ed è gravata da molteplici vincoli di tutela urbanistica e ambientale, delibera di esprie+mere l’indirizzo al settore Edilizia per “l’acquisizione degli immobili al patrimonio comunale ove previsto dalla legge”. Nel frattempo si moltiplicano le iniziative a difesa delle quattro strutture su cui da sabato scorso vige il divieto di balneazione, tra cui una manifestazione che si terrà martedì alle 10 sotto il palazzo comunale.

Testo da visualizzare in slide show