Guidonia Montecelio, in dieci anni 10mila alloggi e 33mila residenti in più

Guidonia Montecelio, la maggioranza non c’era (assenti i sassaniani, di nuovo) ma FdI dall’opposizione regge il numero e così dopo lunga attesa e “tanti mal di pancia” il 18 luglio è passata la programmazione territoriale del sindaco Eligio Rubeis. In 10 anni la stima complessiva di crescita generale della popolazione è stata calcolata in circa 33mila nuovi abitanti o oltre tre milioni di metri cubi di cemento.

Nel documento iniziale erano 36mila abitanti ma un emendamento del sindaco li ha ridotti di poco “dei quali – dicono dal Comune – più di un terzo troverà alloggio in stabili costruiti in regime di edilizia convenzionata o agevolata, a vantaggio di giovani coppie, famiglie monoreddito o a basso reddito e con un effetto generale di calmierazione del mercato immobiliare”.

LA POSIZIONE DEL SINDACO
“I tre punti passati in aula disegnano la città che sarà nel prossimo decennio, mettendola al riparo da quei provvedimenti estemporanei che in passato ne hanno favorito una crescita convulsiva a pieno vantaggio di speculatori e abusivismo”.

I PROVVEDIMENTI APPROVATI (DA UNA NOTA DELL’UFFICIO STAMPA DEL SINDACO)
“Il primo provvedimento è l’adempimento che ogni Comune deve assolvere in riferimento all’edilizia residenziale pubblica. Stabilendo un previsione di crescita della popolazione nei prossimi dieci anni, è stata determinata una soglia massima di ricorso all’edilizia residenziale pubblica che, come la legge 167 prevede, va calcolata in rapporto alla quantità di edilizia residenziale privata realizzata o realizzabile come dai piani d’insegnamento già approvati e in via di approvazione. In 10 anni, la stima complessiva di crescita generale della popolazione è stata calcolata in circa 33mila nuovi abitanti dei quali più di un terzo troverà alloggio in stabili costruiti in regime di edilizia convenzionata o agevolata, a vantaggio di giovani coppie, famiglie monoreddito o a basso reddito e con un effetto generale di calmierazione del mercato immobiliare”.
“Il secondo provvedimento è la scelta dell’amministrazione comunale di recepire il Ptpg (Piano territoriale provinciale generale) redatto dalla Provincia di Roma, riconoscendo le salvaguardie ambientali, urbanistiche e paesistiche che la stessa Provincia aveva inserito sul territorio di Guidonia Montecelio. Adeguamento che dovrà trovare definitiva composizione nel Piano territoriale paesistico della Regione Lazio.
Terzo provvedimento approvato: Piano di assetto strategico del comune di Guidonia Montecelio. Con questo provvedimento l’amministrazione ha indicato, in linea generale, le aree sulle quali programmare lo sviluppo della città: Città termale, sviluppo direzionale e logistico nelle zone in prossimità del Casello autostradale, nuovi insediamenti produttivi. Provvedimenti che ovviamente nei prossimi anni dovranno seguire tutte le procedure normative di redazione ed approvazione dei Piani d’insediamento produttivo”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

5 secondi ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

15 minuti ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

53 minuti ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

2 ore ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

3 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

3 ore ago