Le polemiche sulla chisura dei “laghetti” del Barco non accennano a finire. Dopo la manifestazione di martedì sotto il comune che ha visto un centinaio di persone chiedere l’apertura di un tavolo di confronto con il commissario prefettizio, Alessandra de’ Notaristefani di Vastogirardi, per trovare una soluzione tra le parti, ad intervenire è anche la politica. “L’ordine di chiusura degli stabilimenti termali di Parco Tivoli rischia di danneggiare tutta la collettività locale -. Dice Monica Gregori, deputata Pd – Comprendo le motivazioni del Commissario prefettizio, ma la chiusura così immediata delle piscine, senza averne dato adeguato preavviso alla cittadinanza, colpisce, in particolare, l’unica possibilità economicamente abbordabile per gli anziani e le famiglie disagiate del territorio di poter usufruire delle terme e passare qualche ora al fresco. Infatti, negli ultimi tre anni, grazie alle convenzioni stipulate dall’associazionismo locale con il Parco Tivoli, essi hanno potuto beneficiare degli stabilimenti termali, non potendo permettersi altro. Per non parlare dei lavoratori degli stabilimenti, che ora si trovano disoccupati e ai quali vanno comunque date risposte chiare e repentine. Abusivismo e inquinamento vanno combattuti con forza e determinazione, ma tutto ciò deve avvenire con il coinvolgimento della cittadinanza e non attraverso un braccio di ferro che non porta da nessuna parte. Per questo chiedo al Commissario di dimostrarsi più aperto al confronto e di ascoltare le ragioni di tutti coloro che, in queste ore, stanno protestando per la chiusura”.
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…