Sant’Angelo Romano, al via la prima edizione del Film Festival

Sant’Angelo Romano, al via sabato 3 agosto a partire dalle 21 la prima edizione del Film Festival che vedrà protagonisti i cortometraggi. Venti le opere scelte dagli organizzatori sul tema della comicità che verranno proiettate nelle due serate di sabato e domenica nella splendida cornice dell’Orto dei Frati a Sant’Angelo Romano. L’evento è organizzato dal […]

Sant’Angelo Romano, al via la prima edizione del Film Festival

Sant’Angelo Romano, al via sabato 3 agosto a partire dalle 21 la prima edizione del Film Festival che vedrà protagonisti i cortometraggi.

Venti le opere scelte dagli organizzatori sul tema della comicità che verranno proiettate nelle due serate di sabato e domenica nella splendida cornice dell’Orto dei Frati a Sant’Angelo Romano. L’evento è organizzato dal collettivo Amanda Flor con il patrocinio del Comune di Sant’Angelo. A tutti un cocktail di benvenuto. Grande la soddisfazione dell’assessore alla cultura Vincenzo Foresi. Le due serate saranno presentate da ospiti d’eccezione, sul palco il critico Stefano Amadio e l’attrice Cristina Morar. La speranza degli organizzatori, guidoniani di fatto e di diritto, è quello di riuscire in un futuro, si spera prossimo, a realizzare la medesima iniziativa “in casa”. Sullo schermo le pellicole di autori del territorio romano.

GLI ORGANIZZATORI – AMANDA FLOR
“Il collettivo nasce nel 2004 come un collettivo di giovani autori proponendo un cinema orientato su problematiche sociali e attuali. Nel 2006 realizza il lungometraggio La Rieducazione presentato alla 21ma Settimana della Critica della 63ma edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica come film di chiusura. La pellicola – continuano con giustificato orgoglio – è uno dei “casi” del Festival e raccoglie il favore del pubblico e della critica, sia al Festival di Venezia che ai numerosi Festival, cui ha partecipato in tutto il mondo. Successivamente realizza e produce i cortometraggi che confermano l’originalità e la qualità di Amanda Flor. Così, grazie ai molti premi vinti e alla partecipazione a numerosi festival, nel 2010 si costituisce come società di produzione e distribuzione con Alessandra Alfonsi, Davide Alfonsi, Daniele Guerrini, Daniele Malagnino e Denis Malagnino. Nello stesso anno produce Ad ogni costo, presentato alla V edizione del festival del cinema di Roma”.
A giugno, Amanda Flor è sbarcato a Taormina con una web serie, The Marduk’s, incentrata sulla figura di Marduk, l’antico Dio babilonese, che illumina e regola una giovane e sgangherata coppia del nuovo millennio. La sua anima eletta, un piccolo bambino di dodici anni, dovrà nascere nel grembo della Vergine Cristina e avrà come padre un omone, grosso ed impulsivo, noto per aver fatto una comparsata in “Cesare deve morire” dei fratelli Taviani. Le avventure e disavventure terrene di questa anomala famiglia si alterneranno con le vicende ultraterrene delle anime stolte che vagano nello spazio”.

IL FESTIVAL PER DENIS MALAGNINO
“Posso solo dire che mi farebbe piacere che ci sia un Festival anche a Guidonia, un Festival organizzato bene che possa portare alto il nome del comune”.

ALCUNI DEI CORTI CHE VERRANNO PRESENTATI
Perfetto di Corrado Ravazzini.
Ci vuole un fisico di Alessandro Tamburini.
Vai col liscio di Pier Paolo Paganelli.
Zimi e Ami di Pierluca di Pasquale.
Jody delle giostre di Roberto gambacorta
Naufraghi di Roberto Gambacorta
Il pranzo onirico di Roberto Gambacorta.
La tana dei lupi regia di Nicola de Santis ed Eleonora Leone.
Lei e l’altra di Max Nardari
Noi e gli altri di Max Nardari.
Tutto tranquillo di Cristina Pulcinelli

Testo da visualizzare in slide show