Si torna a scivolare: riaperta l’Aquapiper

Guidonia Montecelio, firmata la tanto attesa ordinanza che revoca il divieto assoluto di balneazione su tutti gli impianti natatori dell’Aquapipe che può ora, a distanza di un anno, riaprire i suoi cancelli. La chiusura e il divieto di balneazione per “grave conaminazione batterica” erano stati stabiliti un anno fa con una serie di ordinanze. Oltre […]

Immagine non disponibile

Guidonia Montecelio, firmata la tanto attesa ordinanza che revoca il divieto assoluto di balneazione su tutti gli impianti natatori dell’Aquapipe che può ora, a distanza di un anno, riaprire i suoi cancelli.

La chiusura e il divieto di balneazione per “grave conaminazione batterica” erano stati stabiliti un anno fa con una serie di ordinanze. Oltre un centinaio gli stagionali impiegati nella struttura.

GLI ATTI DEL COMUNE DI GUIDONIA MONTECELIO
“L’Amministrazione – si legge in una nota – ha così dato seguito alla nota della Asl RmG, Dipartimento Prevenzione relativa “all’esame della documentazione tecnico sanitaria prodotta dalla società Sibor Srl,relativamente al Parco acquatico “Aquapiper”, con la quale, con le motivazioni ivi rilevabili, è stato formulato, relativamente alla balneabilità delle acque delle piscine, parere favorevole per l’apertura dell’impianto”.

IL SINDACO ELIGIO RUBEIS
“L’obiettivo che mi sono imposto, in questa come in altre vicende, è conciliare il diritto alla salute e alla sicurezza dei cittadini con le legittime prerogative di quanti, in questo territorio, portano avanti realtà imprenditoriali positive per l’occupazione e la ricchezza dell’area. L’Aquapiper è stata, negli ultimi due decenni, un polo in grado di richiamare turismo giornaliero da tutta la Regione. Accolgo positivamente, quindi, i nuovi riscontri della Asl RmG. In base ad essi devo ritenere che la proprietà abbia operato per rimuovere quei fattori che avevano portato alla chiusura dell’anno scorso. Penso sia questo ciò che deve fare un’Amministrazione seria: essere rigida nel vigilare sul rispetto delle norme, restando a disponibilità delle imprese che si mettono a norma”.

UN’ALTRA ORDINANZA. IL CENTRO SPORTIVO TENNIS SETTEVILLE
Firmata anche l’Ordinanza che dispone la revoca parziale per la parte relativa “all’idoneità e al prelievo della sola acqua di approvvigionamento (pozzo) così come previsto dall’Autorità Sanitaria Locale” per la struttura sportiva Centro sportivo Tennis Setteville” di Via Carducci.

Testo da visualizzare in slide show