Per domenica 11 agosto l’associazione Natura Lucretile ha organizzato un’escursione che da Palombara Sabina arriverà fino al Passo del Lupo.
Il percorso permette di raggiungere la cima del Monte Gennaro salendo per i classici 25 tornanti di Valle Scoperta. Partendo dalla zona del Convento di San Nicola si affrontano i tornanti che facendo salire di quota, accompagnano il cambio vegetazionale fino alla zona dei faggi. Giunti sopra ai 1000 metri s.l.m. si segue la vecchia strada che porta all’albergo abbandonato e si segue il sentiero per la vetta a 1271 metri di altitudine. L’intera escursione è caratterizzata da una flora arborea esclusiva del Gennaro che si scopre attraversando le varie zone. Lungo il percorso si tratteranno i seguenti temi: archeologia romana, geologia, botanica, geografia e paletnologia.
Per informazioni e prenotazioni: Mirko Possenti cell.328/8140784, www.naturalucretile.it, info@naturalucretile.it oppure contattare il Parco al 0774/637027 o inviare una mail ad info@parcolucretili.it.
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…