Buone notizie per la città garibadina che è ufficialmente uscita dal dissesto finanziario dichiarato 5 anni fa. Un incubo che ha portato ad un aumento vistoso di tasse e tributi, causato dal debito milionario per la questione dell’ex clinica di Madonna delle Rose, che ha portato ad un lungo contenzioso con l’università degli studi di Roma “La Sapienza”.
“Mentana dopo 5 anni di risanamento finanziario è tornata ad essere “un ente sano” e sarà mio impegno, preciso e prioritario, vigilare affinché non si ripresentino situazioni tali da comprometterne l’equilibrio finanziario, continuando, però, a garantire, nonostante le ben note congiunture della finanza locale, un ottimo livello delle funzioni e dei servizi pubblici locali”, dice il primo cittadino Altiero Lodi. Sul sito internet del comune è possibile visionare anche tutta l’informativa relativa alla giurisprudenza sulla materia del dissesto finanziario, una modulistica e una raccolta normativa relative all’attività della liquidazione visionabile a titolo gratuito.
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…