A Subiaco “Piazzette in musica”

Subiaco, al via la seconda edizione di “Piazzette in musica”. Primo appuntamento mercoledì 21 agosto con un’Esposizione di Strumenti di Liuteria del laboratorio-scuola di liuteria di Sermoneta. Il laboratorio-scuola di liuteria di Sermoneta nasce da un corso sperimentale sulla liuteria rinascimentale e barocca creato, nel 2007, dall’Associazione Culturale Arti e Mestieri William Morris, sotto la […]

A Subiaco “Piazzette in musica”

Subiaco, al via la seconda edizione di “Piazzette in musica”. Primo appuntamento mercoledì 21 agosto con un’Esposizione di Strumenti di Liuteria del laboratorio-scuola di liuteria di Sermoneta.

Il laboratorio-scuola di liuteria di Sermoneta nasce da un corso sperimentale sulla liuteria rinascimentale e barocca creato, nel 2007, dall’Associazione Culturale Arti e Mestieri William Morris, sotto la direzione del liutaio Pietro Melia.
Obiettivo del laboratorio-scuola è, ieri come oggi, quello di insegnare il mestiere del liutaio offrendo la possibilità di intraprendere la professione o di fare un’esperienza completa nella costruzione di uno strumento musicale.

Alle 21 nella Piazzetta di Via Bagnani “Un ponte sul barocco”, recital di Simone Colavecchi.
(Fonte: Comune di Subiaco)

Testo da visualizzare in slide show