Parco Regionale Monti Simbruini, conclusa la settima campagna di scavo alla Grotta Cavorso.
“Lo scorso 10 agosto si è conclusa la VII campagna di scavo organizzata dall’Insegnamento di Paletnologia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata presso la grotta “Mora Cavorso” a Jenne. I nuovi scavi e i nuovi saggi, svolti in collaborazione con il Comune di Jenne ed il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, hanno permesso di individuare una possibile frequentazione umana databile ad un momento del “Paleolitico Superiore” ben più antico di quello finora indagato.
Il Prof. Mario Federico Rolfo ed i suoi collaboratori scientifici si sono detti molto soddisfatti dei risultati raggiunti, ritenendo che le nuove scoperte autorizzino a ritenere che la prosecuzione degli scavi possa fare luce sulle più antiche tracce di frequentazione della grotta.
Le indagini archeologiche sono state arricchite inoltre dalle più recenti metodologie di rilevamento dati e di prospezione, eseguite dalla G.R.S. Engineering, che hanno fornito nuovi spunti per la direzione da seguire per la prosecuzione delle indagini”.
(Fonte: Parco)
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…