Una nuova piazza dedicata al parroco “storico” di San Polo, Don Iliano

Una piazza per monsignor Iliano Trancredi, storico parroco sanpolese, l’Amministrazione comunale è al lavoro per l’intitolazione del nuovo slargo che verrà a crearsi con la realizzazione del parcheggio alle porte del paese. La proposta è al vaglio della Prefettura di Roma, che dovrà fornire il previsto Nullaosta per poter procedere alla cerimonia ufficiale che dovrebbe avvenire ai primi di Ottobre.
“Don Iliano – ha spiegato il sindaco Paolo Salvatori – è una autentica pietra miliare posta sulla strada di questa comunità: per generazioni e generazioni ha partecipato alle vicende di ogni famiglia. Ci ha visto nascere, crescere, affrontare la vita; ha partecipato alle nostre esistenze come un vero padre, ha condiviso con misura e sincera soddisfazione i nostri momenti di gioia e ci ha sostenuti con immensa forza nelle difficoltà e nel dolore. Indimenticabile.”
“Una vita a San Polo e per San Polo – aggiungono dal Municipio -, rinunciando a prospettive di ‘carriera ecclesiastica’ che certamente gli sarebbero state accessibili. La migliore descrizione di Don Iliano, deceduto a Roma quattro anni fa, venne proprio dal Vescovo della Diocesi di Tivoli, Mauro Parmeggiani, che nel giorno delle esequie, davanti ad una folla foltissima e commossa, affermò: Il vostro Parroco era un vero prete, un santo prete, un bravo prete! Una vera sentinella posta da Dio in mezzo al suo popolo per vegliare affinchè nessuno si perdesse nel cammino arduo e difficile, ma altrettanto bello e entusiasmante, della vita cristiana”.
DON ILIANO TRANCEDI
Nato a Vicovaro il 2-11-1932, entrò nel Seminario di Tivoli a 17 anni e poi passò al Pontificio Collegio Leoniano di Anagni dove si preparò con frutto e stima dei superiori al Sacerdozio, che avrebbe ricevuto 29 Giugno 1957 nella Chiesa di S.Maria di Loreto, a Guidonia, da Mons. Luigi Faveri allora Vescovo della Diocesi di Tivoli.
Viceparroco della Parrocchia del Gesu’ in Tivoli per oltre tre anni, in data 7 Dicembre 1960 ricevette la nomina a Parroco di San Polo dei Cavalieri, assumendo dal giorno 1 Gennaio 1961 la guida spirituale della Comunità che non avrebbe più lasciato, avendone cura con infinita dedizione e fedeltà, fino all’ultimo giorno di vita.
Direttore dell’Ufficio Catechistico e della Scuola della Diocesi, in data 18 Gennaio 2001 ricevette la nomina papale a “Monsignore”, carica che rinunciò ad esercitare preferendo rimanere al servizio della sua piccola Parrocchia.
Dedica così tutta la sua attività pastorale a San Polo dei Cavalieri: attiva l’oratorio presso l’antica Chiesetta di Santa Lucia, poi realizza la Casa Parrocchiale in Via Primo Maggio coinvolgendo intere generazioni di giovani in attività ludiche, ricreative e sportive. Conosce e cura ogni individuo della comunità fin dalla nascita, assecondandone le vocazioni, sostenendone gli studi e accompagnandone l’esistenza con una presenza discreta ma sicura e costante.

DON ILIANO TRANCEDI

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

24 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

58 minuti ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

4 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago