“Rajche”, le radici di Subiaco si ritrovano in tavola

Subiaco, gastronomia, musica popolare, vicoli storici e buon vino faranno da sfondo alla quinta edizione di “Rajche…radici in comune” il 31 agosto e il 1 settembre.

“Dopo il grande successo delle edizioni precedenti non poteva mancare anche quest’anno, sabato 31 agosto, la suggestiva passeggiata enogastronomica che convolge i vicoli più antichi della Città di Subiaco. La serata inizierà alle 18 con una mostra fotografica e vedrà i vicoli in festa fino a tarda notte”.

“Rajche significa radici e rimarca l’appartenenza del popolo sublacense alle tradizioni e alle origini. Per questo tutti i cittadini sublacensi, e non solo, sono invitati a vivere una serata ricca di antichi e sani valori”.

MUSICA
Come ogni anno gruppi di musicisti popolari allieteranno la vostra serata spostandosi da una piazzetta all’altra creando un’atmosfera suggestiva e familiare.

TRASPORTI
E’ previsto un bus navetta che partirà da Piazza falcone e vi condurrà all’ingresso del percorso.

L’EVENTO
Deliziosi piatti della nostra tradizione culinaria saranno preparati dai migliori ristoranti locali e dalle cuoche Dell’associazione. Ottimi vini delle aziende vinicole locali accompagneranno la serata. Muniti di sacca e calice, si potrà passeggiare per gli splendidi vicoli e le piazzette del centro storico di Subiaco, assaggiando una selezione di ben 18 portate della cucina tipica del territorio, realizzate al momento esclusivamente con materie prime del posto; in abbinamento ai piatti, le aziende vinicole locali proporranno i loro migliori prodotti, mentre la musica e i canti popolari faranno da allegra cornice alla festa. Per l’occasione, l’associazione culturale “Rajche” – che organizza l’evento con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura, Sport e Turismo del comune di Subiaco – farà anche riaprire le vecchie cantine del paese, nelle quali è davvero possibile respirare l’allegria e la serenità tipiche delle feste di una volta. La cucina tradizionale, i piatti come li preparavano le nonne, il buon vino e l’allegria popolare sono quindi i protagonisti principali della manifestazione, che il 1 settembre ha in programma anche la terza edizione di “Rajche: di legno, di canna, di pelle”, il festival e mostra-mercato della musica popolare e della liuteria tradizionale. Quindici fra artigiani e costruttori di strumenti come le zampogne, gli organetti, le chitarre e i tamburi, metteranno in mostra i loro lavori, che tutti potranno suonare e provare nei giardini della rocca abbaziale; nel pomeriggio, gli strumenti della tradizione agropastorale saranno imbracciati da musicisti professionisti e così dialetto, poesia e stornelli diventeranno un ulteriore “condimento” alle gustose ricette proposte.

LA MOSTRA MERCATO IL 1 SETTEMBRE
“L’associazione culturale Rajche sarà con voi anche domenica 1 settembre con una giornata ricca di eventi. si parte dalle ore 10,30 con una mostra-mercato di strumenti tradizionali presso la Rocca Abbaziale. Alle 13,00 pranzo a cura delle ragazze e dei ragazzi dell’associazione. Alle 20,30 “La panarda”, cena in piazza Santa Maria della Valle con piatti semplici e gustosi”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

7 minuti ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

42 minuti ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

1 ora ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

2 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

3 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

5 ore ago