TivoliNet: “Riaprire i tre siti sarebbe un’impresa storica”
Comune, imprenditori ed operatori turistici insieme per far rinascere i tesori di Tivoli, da TivoliNet un plauso all’iniziativa del Municipio: “L’amministrazione comunale ha deciso di intervenire – ha commentato Augusto Masotti, coordinatore di TivoliNet –. Noi già da tempo abbiamo manifestato la nostra volontà di contribuire e siamo orgogliosi di poter contribuire a questa iniziativa […]
Comune, imprenditori ed operatori turistici insieme per far rinascere i tesori di Tivoli, da TivoliNet un plauso all’iniziativa del Municipio:
“L’amministrazione comunale ha deciso di intervenire – ha commentato Augusto Masotti, coordinatore di TivoliNet –. Noi già da tempo abbiamo manifestato la nostra volontà di contribuire e siamo orgogliosi di poter contribuire a questa iniziativa per il rilancio dei tre siti. Riuscire nell’impresa di ridare vita a questi monumenti sarebbe un traguardo storico per la città e rappresenterebbe il raggiungimento di uno dei primi obiettivi che la nostra associazione si era posta, valorizzare i tesori dimenticati di Tivoli. Lavorando in sintonia con Tivoli Incoming riusciremo nei nostri intenti. Per far risorgere questi monumenti stanno lavorando insieme due delle realtà associative ‘imprenditoriali’ più attive sul territorio tiburtino”.
“Tenere dei siti di tale importanza, e bellezza, in queste condizioni – ha aggiunto Augusto Masotti – è uno spreco imperdonabile che in questi tempi di crisi diventa inammissibile. Questo intervento dell’Amministrazione comunale può rappresentare un punto di svolta. Ancora più importante sarà il risultato del tavolo di confronto che l’Amministrazione ha attivato per coinvolgere le due realtà associative tiburtine, TivoliNet e Tivoli Incoming. Stiamo lavorando ad progetto condiviso che presto sarà operativo per rendere il più possibile fruibili questi tre siti. L’obiettivo, indispensabile per una città a vocazione turistica come la nostra, è aprirli il prima possibile ai turisti e, al contempo, restituirli a Tivoli e ai tiburtini. Stiamo cercando, inoltre, di renderli ‘produttivi’. Allo studio c’è la possibilità di effettuare matrimoni civili all’interno della Rocca Pia”.

