Montecelio, al via la XVIII sagra delle Pinciarelle
Guidonia Montecelio al via venerdì 30 agosto, e fino al 1 settembre, la diciottesima edizione della Sagra delle Pinciarelle organizzata e promossa dall’Associazione Culturale Sapori & Folklore Montecelio, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Guidonia Montecelio presso la Villa Comunale del San Michele. Sul palco stasera il Muro del Canto e tante […]
Guidonia Montecelio al via venerdì 30 agosto, e fino al 1 settembre, la diciottesima edizione della Sagra delle Pinciarelle organizzata e promossa dall’Associazione Culturale Sapori & Folklore Montecelio, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Guidonia Montecelio presso la Villa Comunale del San Michele.
Sul palco stasera il Muro del Canto e tante Pinciarelle.
Programma (ingresso libero)
Venerdì 30 Agosto
Ore 21.00 Musica dal vivo
Sabato 31 Agosto
Ore 21.00 Musica dal vivo
Domenica 1 Settembre
Ore 12.00 Apertura degli stand gastronomici
Ore 21.00 Musica italiana e Karaoke
SAGRA DELLE PINCIARELLE
Una delle manifestazioni “principe” dell’anno, visto il numero di visitatori, è “La Sagra delle Pinciarelle”. Nata quasi per “scommessa” tra un gruppo di amici. La Sagra delle Pinciarelle, costituisce per la comunità di Montecelio l’occasione per la promozione e la valorizzazione di uno dei piatti tipici dell’antico borgo cornicolano. Gli ingredienti, di base sono costituiti da farina di grano duro e acqua, che ben mescolati e modellati a mano, in forma di grossi spaghetti, vengono conditi con una salsa semplice di pomodoro. L’ organizzazione della Sagra, visto il numero di visitatori (5000/6000), richiede l’impiego di 40 persone; vengono infatti preparati e consumati 5 quintali di “pinciarelle”, 3000 salsicce, 5000 spiedini di pecora, 1000 filoni di pane “casareccio”, dolci, e, dulcis in fundo, 1000 litri di buon vino locale. Negli ultimi tempi, in concomitanza con la Sagra si svolgono la mostra mercato dell’antiquariato e dell’artigianato locale. La sagra viene organizzatadall’L’Associazione Culturale Sapori & Folklore Montecelio, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Guidonia Montecelio”.
(fonte:
https://www.facebook.com/pages/18-Sagra-Delle-Pinciarelle/424726627624615?fref=ts)

