Borgonuovo: una perdita d’acqua allaga le fondamenta delle case popolari

Una perdita d’acqua fa scoprire un allagamento tra fondamenta e solaio, la protezione civile chiede l’intervento urgente dell’Ater per le case di via dell’Aeronautica 37.

Rubinetti a secco in due scale delle case popolari di Borgonuovo ma i volontari della protezione civile intervenuti sul posto, dopo aver sentito dei forti rumori, scoprono un grande allagamento. “Abbiamo chiesto all’Ater – hanno spiegato i Vvaa di Guidonia Montecelio, chiamati dai residenti -, su istanza degli assegnatari, che venga effettuato con urgenza il ripristino delle condutture idriche danneggiate e che sia verificata, vista la forte corrosione, lo stato di conservazione dei solai del piano terra delle scale F ed E, ed inoltre, essendo la zona invasa dai liquami, abbiamo chiesto di valutare l’eventuale bonifica dell’area al fine di scongiurare saturazioni di eventuali biogas”.
“Siamo stati avvertiti che 9 appartamenti risultavano essere senz’acqua – raccontano i Vvaa -. Intervenuti sul posto si notava un fortissimo rumore dato da una forte pressione idrica che si riversava sulla zona dell’intercapedine tra le fondazioni ed il solaio. Il nostro ex dirigente che conoscendo gli impianti, dopo essere intervento del 2002 per un allagamento di acque nere, ha potuto ridare l’acqua a quattro famiglie. Sabato mattina, non riuscendo a contattare l’Ater, abbiamo deciso di ispezionare i luoghi per verificare le condizioni dell’intercapedine>.
I volontari hanno poi confrontato le foto scattate all’epoca con la situazione attuale: “Una squadra di due volontari si è calata da una botola ed ha potuto constatare un allagamento medio di oltre un metro di acqua per una superficie di oltre 250 mq. Al tempo stesso abbiamo potuto verificare che le condizioni dei solai, dei pozzetti, delle tubazioni idriche sono notevolmente peggiorate se confrontate al 2002; inoltre alcuni elementi costituenti il sostegno delle canne zincate per l’acqua potabile si sono corrosi con la conseguenza del loro distacco e della relativa rottura delle tubazioni”.
In attesa dell’intervento dell’Ater, l’ex responsabile dei Vvaa, Costanzo Di Paolo, che nel 2002 aveva avuto modo di conoscere gli impianti, è riuscito a ridare acqua a 4 abitazioni su nove.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

6 minuti ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

2 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

2 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

3 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

3 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

4 ore ago