La 28bis è pericolosa, chiesto l’intervento della Provincia

Guidonia Montecelio, denunciata da “Il Faro” la pericolosità della strada provinciale 28bis, conosciuta come la “48”, teatro di numerosi incidenti, anche mortali: chiesta alla Provincia la sua messa in sicurezza. “Si tratta – dicono da Il faro – dell’arteria che collega il cuore della città dell’Aria con la capitale, percorsa ogni giorno da decine di […]

La 28bis è pericolosa, chiesto l’intervento della Provincia

Guidonia Montecelio, denunciata da “Il Faro” la pericolosità della strada provinciale 28bis, conosciuta come la “48”, teatro di numerosi incidenti, anche mortali: chiesta alla Provincia la sua messa in sicurezza.

“Si tratta – dicono da Il faro – dell’arteria che collega il cuore della città dell’Aria con la capitale, percorsa ogni giorno da decine di migliaia di automobilisti e teatro di numerosissimi incidenti stradali. Riceviamo ogni giorno segnalazioni da parte dei cittadini sulla situazione di pericolo della SP 28 Bis – spiegano al Faro – e anche passandoci semplicemente ci si rende conto che i fattori di rischio sono notevoli e che probabilmente possono essere risolti con semplici interventi”.

Le richieste nella lettera inviata alla provincia ed in copia al Comune di Guidonia Montecelio al fine della messa in sicurezza per scongiurare altri incidenti:“Che la strada in argomento venga posta in sicurezza e che siano istituiti controlli per mitigare le infrazioni per eccesso di velocità; che il semaforo di via Germania venga ripristinato a norma; che il suddetto semaforo continui a essere attivo almeno fino alla mezzanotte; che vengano potati i cespugli che nascondono i cartelli stradali; che venga messa in sicurezza la fermata SAP di Via Spagna; che vengano messe in atto tutte le azioni necessarie a abbassare sotto i limiti di legge le emissioni sonore causate dalle auto in transito sulla 28 bis”.

Testo da visualizzare in slide show