In dirittura d’arrivo la trattativa per aprire e rendere fruibili tre siti ‘dimenticati’.
Oggi pomeriggio in municipio si scriverà una pagina importante per la storia della Rocca Pia, della Mensa Ponderaria e della tomba Vestale Cossinia, in ordine di importanza. I tre siti sono abbandonati da anni, chiusi i primi due mentre il terzo è diventato un ricettacolo di sbandati e drogati. Il Commissario prefettizio ha convocato gli operatori turistici di Tivoli Incoming e gli imprenditori di TivoliNet per definire l’accordo abbozzato durante le riunioni avute durante l’estate. Le due associazioni di categoria si sono offerte di supportare palazzo San Bernardino, prendendosi cura dei tre monumenti e cercando di valorizzarli.
L’obiettivo più ambizioso è riuscire a celebrare i matrimoni civili all’interno della Rocca Pia. “Rappresenterebbe un volano incredibile – ha spiegato il presidente del consorzio di promozione turistica Tivoli Incoming, Emanuele Lolli – per il turismo tiburtino”. “Riuscire nell’impresa di ridare vita a questi monumenti – ha aggiunto il coordinatore di TivoliNet Augusto Masotti – sarebbe un traguardo storico per la città”.
Dopo aver sistemato questi primi monumenti l’attenzione di Palazzo San Bernardino si potrebbe spostare su altri siti come l’Anfiteatro di Bleso, parlando con altre associazioni di Tivoli, il Mausoleo dei Plautii e Pontelucano, chiamando in causa l’Ardis – competente per quella zona. “Stiamo cercando di dare risposte concrete ai problemi della città – ha commentato il viceprefetto Alessandra de Notaristefani di Vastogirardi – questa è un’iniziativa volta a migliorare il decoro urbano. Se tutti fanno la loro parte la situazione migliorerà. L’Amministrazione, dal canto suo, cercherà di offrire tutto il supporto che potrà agli imprenditori”.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…