Un anno di sport per venti ragazzi diversamente abili con la cooperativa Askesis, l’associazione Liberi di Fare Sport – Tivoli e la Scuderia Fonte Bianca.
Il progetto permetterà a venti ragazzi di sperimentare gratuitamente diverse discipline sportive tra atletica, bocce, bowling ed equitazione. Ogni disciplina avrà il suo allenatore specifico e saranno sempre presenti esperti in attività di sostegno a ragazzi con disabilità. Le iscrizioni al progetto, che ha ricevuto un contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento per le pari opportunità, si chiudono il 12 settembre, sarà data priorità ai ragazzi tra i 15 ed i 30 anni. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 18 del 12 settembre alla sede Askesis, presso Istituto Rapid in Viale Trieste 85 a Tivoli, telefono 347.9333481. E’ possibile scaricare i moduli dal sito www.cooperativaaskesis.it oppure nella di Askesis, il martedì dalle 9 alle 12 ed il giovedì dalle 17 alle 19.
COS’E’
“A piccoli Passi” è un progetto che si pone l’obiettivo di utilizzare l’attività sportiva per la formazione, la socializ¬zazione e il sostegno psicologico di ragazzi con disabilità. Lo sport è utilizzato come strumento per contribuire allo sviluppo armonico, attraverso l’espressione delle proprie competenze fisiche e psichiche, per abituare a sviluppare in modo sano la competitività di pari passo con la coope¬razione e la condivisione, aumentare l’autostima, e attivare la capacità di porre, capire e rispettare le regole del gioco.
A CHI E’ RIVOLTO
Il progetto è rivolto a 20 giovani con disabilità, priorita¬riamente ma non esclusivamente di età compresa tra i 15 e i 30 anni , che saranno avviati , mediante l’attivazione di laboratori di orientamento e sostegno , alla pratica di atti¬vità sportive adeguate alle diverse capacità e alle personali potenzialità psicomotorie.
QUALI SONO LE DISCIPLINE SPORTIVE
il progetto prevede obbligatoriamente la frequenza da parte di ciascun partecipante dapprima a laboratori di so¬cializzazione ed orientamento e, successivamente, l’inse¬rimento di ciascun partecipante (in considerazione delle proprie caratteristiche ed esigenze psicofisiche ), in gruppi di pratica sportiva per l’esercizio di una o più delle seguenti discipline : Atletica, Bocce, Bowling e Equitazione.
Ogni attività sportiva prevede l’affiancamento di allenatori specifici e di esperti in attività di sostegno a ragazzi con disabilità.
COME SI ARTICOLA
Il progetto sia articola in tre fasi:
1. realizzazione di laboratori e percorsi di accoglienza e orientamento alla pratica sportiva più adatta alle poten¬zialità di ogni partecipante, grazie anche a consulenze specifiche mirate a monitorare e a valutare il proprio percorso di crescita e di approccio alla pratica sportiva ritenuta più idonea alle proprie esigenze psicomotorie e sociali. Al termine dei laboratori di accoglienza sarà re¬datto e sottoscritto un patto di collaborazione descrittivo degli impegni reciproci , delle finalità e degli step di veri¬fica e monitoraggio del percorso individuale.
2. partecipazione alle varie discipline sportive con l’affian¬camento di allenatori specifici per ciascuna disciplina e di esperti in attività di sostegno a ragazzi con disabilità.
3. diffusione dei risultati dell’iniziativa, volta a favorire la diffusione della pratica sportiva quale mezzo adeguato a favorire la crescita e la consapevolezza psicomotoria e l’integrazione sociale.
DOVE E QUANDO SI SVOLGONO LE ATTIVITA’
Le attività di accoglienza, orientamento e laboratoriali si svolgeranno presso Askesis – Istituto Rapid, Viale Trieste 85 – TIVOLI
Le attività sportive si svolgeranno nelle strutture di Castel Madama, Tivoli e Tivoli Terme.
Atletica – Stadio Olindo Galli, Località Arci – Tivoli;
Bocce – Circolo Bocciofili S. Sinforosa, via Martiri Tibur¬tini – Tivoli Terme;
Bowling – Centro sportivo Manianpama, via Lago dei Tar¬tari – Bivio di Guidonia;
Equitazione – Scuderia Fonte Bianca ASD , Via di Fonte Canoro s.n.c. – Castel Madama.
Tutte le attività saranno realizzate a partire da settembre 2013 e termineranno entro il mese di maggio 2014.
Il progetto “A piccoli Passi” è realizzato dalla Cooperati¬va Askesis, L’associazione Liberi di Fare Sport – Tivoli e la Scuderia Fonte Bianca
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…