Monterotondo, piazza del Duomo sarà isola pedonale

Monterotondo, divieto di transito e sosta a veicoli e motocicli da sabato 14 settembre, strisce blu in via San Pio da Pietrelcina. Piazza Giovanni Paolo II, già piazza del Duomo, diventa isola pedonale.

la rivoluzone, decisa dalla giunta comunale, entrerà in vigore dal 15 settembre. “Saranno esclusi dai divieti i mezzi di soccorso, delle Forze dell’Ordine, dei Vigili del Fuoco, della Polizia municipale e Protezione civile e, secondo determinate modalità, degli automezzi adibiti a carico/scarico merci e dei portavalori nonché delle autovetture principali in occasioni di cerimonie religiose”.

I DETTAGLI – LE STRISCE BLU
“I dieci stalli di sosta a pagamento (strisce blu) soppressi verranno recuperati in larga parte lungo il lato sinistro, adiacente il muro della chiesa, del tratto di via S. Pio da Pietrelcina compreso tra piazza Pelosi e piazza Giovanni Paolo II stessa, ove verranno realizzati sette stalli. I rimanenti tre verranno invece istituiti lungo via Serrecchia. Il lato destro che conduce a piazza Giovanni Paolo II sarà riservato al passaggio pedonale.

I COMMENTI
“L’istituzione dell’isola pedonale a piazza del Duomo – afferma il consigliere delegato per il Centro storico Claudio Felici – risponde a diverse esigenze. Innanzitutto ha lo scopo di tutelare le testimonianze storiche, artistiche, culturali e religiose dell’area, consentendo alla cittadinanza, soprattutto anziani e famiglie con bambini, una fruibilità maggiore e in condizioni di massima sicurezza. Inoltre, come da precise richieste in tal senso avanzate dal Comitato dei residenti, rappresenta una misura di salvaguardia per la quiete pubblica soprattutto in orario serale e notturno”.

“Dal punto di vista della viabilità – aggiunge l’assessore Vincenzo Donnarumma – le misure adottatecontribuiscono a contenere le criticità della circolazione nella zona, in particolare quella relativa alla disagevole fruibilità pedonale che ora sarà maggiormente protetta. Sottolineo che il numero di posti auto a disposizione dei cittadini non subirà diminuzioni, né per quanto riguarda quelli a pagamento che saranno recuperati nelle zone limitrofe, né quelli liberi, considerata l’ormai prossima realizzazione di un parcheggio a San Rocco, nell’area sequestrata alla criminalità organizzata e in procinto di essere affidata al Comune da parte dell’Agenzia nazionale”.

IN ATTESA DELLA ZTL…
“Non c’è dubbio – conclude il sindaco Alessandri – che la tutela di uno dei luoghi simbolo e più in generale del Centro storico della città sia uno degli obiettivi fondamentali della nostra Amministrazione comunale. Quel che non sempre viene compreso è che ogni intervento deve necessariamente tener conto di aspetti normativi, procedurali e finanziari e finanche di quel confronto tra opinioni, posizioni ed esigenze spesso divergenti rispetto alle misure da attuare e ai tempi di realizzazione. La pedonalizzazione di piazza Giovanni Paolo II rappresenta, a nostro avviso, la completa riappropriazione pubblica dell’area, un luogo di incontro, socializzazione e svago che andremo ulteriormente a valorizzare con iniziative e provvedimenti mirati. Più in generale è un contributo deciso al generale piano di miglioramento della vivibilità nel centro storico che vedrà nell’istituzione della Ztl un altro passaggio ecisivo”.

Duomo, Immagine da wikimedia

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

3 minuti ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

18 minuti ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

56 minuti ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

2 ore ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

3 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

4 ore ago