Si torna a parlare di rifiuti. Dopo la pausa estiva l’agenda amministrativa è di nuovo alle prese con i temi caldi che hanno tenuto banco nei mesi estivi.
Oggi ad incontrarsi a Palazzo San Bernardino saranno i vertici dell’Azienda speciale ambiente, la municipalizzata che si occupa di raccogliere l’immondizia in città, insieme ai sindacati e al commissario prefettizio, Alessandra de’ Notaristefani di Vastogirardi. Sul tavolo la questione del pagamento della quattordicesima mensilità, rimasta insoluta per i 91 operai in carico alla spa. Ma il mese di settembre sarà fondamentale anche sul fronte debiti. Dopo l’avvio del piano di rinegoziazione, il capitolo finirà all’attenzione del tribunale prima della fine di settembre. Fondamentale per la salvezza della partecipata l’accordo strappato prima della pausa estiva ad Eco Italia 87 srl, che gestisce la discarica dell’Inviolata, il sito dove finisce la spazzatura tiburtina. Il debito milionario aveva portato alla chiusura dei cancelli che si trovano nel comune di Guidonia Montecelio. Aperto anche il capitolo relativo alle pessime condizioni in cui versano i mezzi utilizzati dall’azienda per svolgere il servizio. Sulla questione è intervenuto anche il circolo tiburtino di Sinistra ecologia e libertà che ha espresso la propria solidarietà ai lavoratori
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…