Un autobus che accompagni i turisti nei luoghi simbolo del comune di Tivoli. A promuovere l’iniziativa è la piccola imprenditoria locale,
che in queste settimane continua la serie di incontri con il commissario prefettizio, Alessandra de’ Notaristefani di Vastogirardi, per aiutare l’economia locale ad uscire dalla pericolosa fase di stallo in cui si trova. Il progetto, ideato da Tivoli Incoming che oggi trova anche il supporto di Tivoli net, le associazioni che riuniscono i commercianti tiburtini, ha una fase di sperimentazione di sette mesi al costo di 14mila euro. Dieci le corse che il pullman dovrebbe fare, divise tra la mattina e il pomeriggio, con partenza dalla stazione di Tivoli. Per coprire le spese si pensa alle sponsorizzazioni, attraverso la vendita degli spazi pubblicitari da inserire sul bus. Lo scopo è quello di agevolare la visita della città e allo stesso tempo valorizzare tutti i siti presenti, come la Rocca Pia, Mensa Ponderaria e Vestale Cossinia, per cui sono state messe a punto una serie di iniziative in fase di valutazione.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…