Dopo le polemiche dei giorni scorsi in merito all’occupazione del vecchio mulino di Jenne, il circolo culturale Janus passa al contrattacco e minaccia querele.
“Il Circolo Culturale Janus intende affermare la volontà di riqualificare un’area paesaggistica di forte interesse turistico per renderla punto di riferimento per iniziative sociali, culturali, sportive”, spiegano dall’associazione tiburtina finita sotto attacco delle associazioni della valle dell’Aniene ed oggetto di due interrogazioni parlamentari.
“Janus –proseguono – ribadisce, ancora una volta, di essersi introdotto all’interno del mulino La Mola Vecchia perché già presentava evidenti segni di bivacco, atti vandalici – un bagno è stato semidistrutto – e privo di chiusura. Solo a seguito della nostra segnalazione/denuncia, il municipio è venuto a conoscenza delle reali condizioni del rifugio. Non c’è stato, nella maniera più assoluta, nessun atto di forza e o di prepotenza, cercando fin da subito un incontro con l’amministrazione comunale di Jenne. Intenzione del circolo Janus è quella di dar vita ad una serie di iniziative alle quali tutti potranno partecipare, senza pregiudizi politici, fermamente convinti che le tematiche ambientali devono rimanere scevre da strumentalizzazioni di qualsiasi natura. C’è necessità di effettuare interventi di manutenzione per rendere agibile il bagno esterno, l’area pic-nic, il camino interno al rifugio, il tutto a nostre spese, senza nessun aggravio per le casse comunali, indice di chi crede di dover acquisire soprattutto degli oneri verso la comunità e le istituzioni. Sarà impegno di Janus, inoltre, la pulizia dell’area esterna, lo smaltimento dei rifiuti solidi, la promozione e l’organizzazione di qual si voglia attività che rientri negli ambiti prima descritti, non escludendo eventuali collaborazioni che portino buon esito alla loro realizzazione. Il Rifugio Wandervogel (come gli occupanti hanno ribattezzata la struttura) sarà e rimarrà pubblico, aperto a chiunque si senta accomunato all’amore per la natura, cercando di trasmettere quell’identità che possa trasformare una massa indistinta di persone in Comunità”.
Un altro passaggio, Janus lo riserva alle accuse di natura ‘politica’: “Concludiamo ponendo delle domande ai nostri accusatori; i signori sopracitati e le associazioni che a vario titolo puntano il dito contro la nostra occupazione, hanno mai visto le reali condizioni del mulino? Come mai tutto questo improvviso ed ingiustificato interesse per La Mola Vecchia, quando ad oggi, non ci sono mai state richieste di gestione inoltrate al Comune di Jenne? Perchè accusare Janus di “nazifascismo” quando, in oltre dieci anni di attività, non c’è mai stata nessuna inchiesta da parte della magistratura e nessuna condanna passata in giudicato per apologia di fascismo? Come mai chi si fa alfiere di valori democratici vorrebbe escludere proprio il circolo Janus dalla gestione del rifugio senza nemmeno aver letto il progetto di riqualificazione?”.
“Inoltre, il Circolo Culturale Janus ha dato mandato ai propri legali di querelare i signori che hanno infangato, con accuse e falsità, il nostro nome e il nome di chi, da anni lotta per portare avanti istanze sociali. Dal 2001, Janus ha al suo attivo innumerevoli eventi artistici, teatrali, culturali, concerti musicali, mostre, conferenze, serate a tema, tavole rotonde e gesti di solidarietà. E’ bene ricordare che Janus ha collaborato con vari enti istituzionali ed è iscritto al “registro municipale delle associazioni e delle organizzazioni di volontariato” del Comune di Tivoli e della Regione Lazio”.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…