SS Gonfalone, il sindaco: “Serve incontro con Zingaretti”

Ospedale di Monterotondo, il sindaco sollecita al presidente della Regione un incontro urgente sulla situazione: “Chiarezza sul presente e sul futuro del SS Gonfalone”.

“Il futuro dell’ospedale – spiegano in una nota dal Comune – resta infatti pericolosamente in bilico tra l’ipotesi di “declassamento” (leggasi chiusura) prevista dal famigerato decreto 80 durante la gestione Polverini e le indicazioni di segno opposto, esplicitamente contenute nell’atto di indirizzo aziendale inviato in Regione dal direttore generale Brizioli, nel quale il SS Gonfalone è confermato “nosocomio per acuti” con tutte le sue unità operative”.

ALLA BASE DELLE PREOCCUPAZIONI
“A preoccupare nondimeno operatori sanitari, organizzazioni sindacali, istituzioni locali e cittadini è il difficile momento attuale del nosocomio, la cui operatività è continuamente messa a rischio da scelte e disposizioni aziendali restrittive e penalizzanti. Ultime in ordine temporale il trasferimento, nel mese di luglio, di personale medico e paramedico dal punto nascite del SS Gonfalone presso altre strutture sanitarie dell’azienda e ancora, appena qualche giorno fa, il provvedimento con il quale si dispone che tre medici del Pronto soccorso del nosocomio eretino debbano svolgere il 50 % delle prestazioni Lavorative settimanali presso un altro ospedale”.

IL SINDACO MAURO ALESSANDRI: “CONSEGUENZE DEVASTANTI”
“Queste disposizioni – afferma il sindaco Mauro Alessandri – tra l’altro del tutto incoerenti rispetto agli indirizzi dichiarati dall’azienda, hanno conseguenze devastanti. Oltre a provocare pericolose carenze nell’erogazione dei servizi, soprattutto quelli d’emergenza, finiscono col causare un abbassamento dei veri indici di operatività dell’ospedale, assai diversi da quelli errati alla base dell’ipotesi di declassamento che a suo tempo eravamo stati in grado di confutare in sede regionale. Più in generale a pesare è questa incomprensibile ambiguità con la quale da un lato si conferma esplicitamente l’importanza, l’efficienza e la rilevanza strategica dell’ospedale di Monterotondo rispetto all’intero sistema sanitario territoriale, dall’altra si adottano disposizioni penalizzanti che vanno in tutt’altra direzione. E’ evidente, perciò, quanto sia indispensabile che il presidente Zingaretti venga perfettamente edotto circa la reale situazione del SS Gonfalone, anche per scongiurare un nuovo rischio di valutazioni ultime viziate da dati errati e fuorvianti”.

“Auspico – conclude Alessandri – di avere presto l’opportunità di un confronto diretto con il presidente Zingaretti, al quale diamo atto di una concreta attenzione verso le questioni della sanità e di una decisa volontà a venire a capo delle tante criticità insolute, puntualmente registrate dall’attenzione mediatica anche in questi ultimi giorni”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

1 ora ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

2 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

2 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

3 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

3 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

4 ore ago