Una “struttura sanitaria polifunzionale” al posto dell’ex Ipab Cardinal Massaia. Lo stabile, ad oggi fatiscente, è stato venduto dal Comune di Subiaco alla Sole & Vita Fondazione Ltd con sede in Londra.
L’acquisizione è finalizzata al recupero dell’intero complesso e dovrà essere adibito a struttura sanitaria polifunzionale con particolare riferimento ai servizi per la terza età. Inoltre la Fondazione dovrà restaurare la chiesa cinquecentesca e recuperare il bosco attiguo così da renderlo fruibile al pubblico.
“L’accordo – spiegano dal Municipio con una nota – è stato stipulato sulla base di 1 milione e 150 mila euro, al di sopra della stima del valore di mercato. La società si è impegnata a versare l’intera somma entro il 19 dicembre 2013, data entro la quale dovrà avvenire anche la stipula del contratto definitivo. A maggior tutela dell’interesse pubblico e della efficacia dell’operazione il Comune di Subiaco e la Sole & Vita Fondazione Ltd hanno concordato che la definizione del progetto esecutivo avverrà tramite Piano integrato d’intervento e sarà quindi sottoposto all’approvazione del Consiglio Comunale e successivamente della Regione Lazio. Il Comune di Subiaco così si assicura che, oltre all’entrate derivanti dall’alienazione e ai benefici economico-occupazionali derivanti dall’attivazione delle strutture, potrà ricevere anche benefici d’utilità pubblica sulle aree cedute attraverso apposita convenzione”.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…