Tivoli, il comitato contro l’elettrodotto incontra il commissario prefettizio

Comune e cittadini insieme per die “no” alla realizzazione dell’elettrodotto. La riapertura del cantiere della tratta Salone-Castel Madama, continua a scatenare polemiche. Ad incontrarsi stavolta sono stati gli attivisti del “Comitato cittadino contro l’elettrodotto”, insieme al commissario prefettizio, Alessandra de’ Notaristefani di Vastogirardi, che hanno esposto la situazione.

Sul tavolo il ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza con cui il Tribunale amministrativo regionale ha di fatto sbloccato la realizzazione della linea, il cui tracciato allo stato attuale passa accanto a scuole e centri abitati. “Nell’incontro di circa mezz’ora, al quale ha partecipato anche il dirigente del settore Urbanistica, la dottoressa Maria Luisa Salvatori, il Commissario prefettizio ha dimostrato ampia disponibilità, ha richiesto informazioni tecniche ed espresso preoccupazione per gli attraversamenti della linea elettrica in zone densamente popolate – fanno sapere dal Comitato -. Fanno sapere dall’associazione – La delegazione del Comitato ha illustrato le alternative di tracciato che, nei due incontri avvenuti in Regione, sono state già proposte all’Assessore all’Ambiente Refrigeri, e l’ipotesi praticabile di allacciamenti in punti più vicini alla sottostazione elettrica di Castel Madama che ridurrebbero di molto i costi di realizzazione del collegamento rendendo inutile la riattivazione dell’elettrodotto -. E concludono – La Dottoressa De Notaristefani, che aveva sulla scrivania copia dell’incartamento, ha fornito ampia rassicurazione di un suo intervento nei confronti dell’assessore regionale ed ha chiesto ai rappresentanti del Comitato la disponibilità ad accompagnarla a visionare i punti più critici della linea elettrica attualmente dismessa”

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

25 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

59 minuti ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

4 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago