Centocinque candeline per “nonna” Maria
Guidonia Montecelio, grande festa ieri per la signora Maria D’Angeli che ha spento ben 105 candelne.Classe 1908, la signora Maria ha avuto otto figli, uno purtroppo scomparso cinque anni fa, conta 33 nipoti e numerosi pronipoti: è trisnonna. A farle gli auguri tutta la sua famiglia, la comunità e il sindaco Eligio Rubeis che le […]
Guidonia Montecelio, grande festa ieri per la signora Maria D’Angeli che ha spento ben 105 candelne.Classe 1908, la signora Maria ha avuto otto figli, uno purtroppo scomparso cinque anni fa, conta 33 nipoti e numerosi pronipoti: è trisnonna. A farle gli auguri tutta la sua famiglia, la comunità e il sindaco Eligio Rubeis che le ha consegnato un grande mazzo di fiori, una targa ricordo.
Nonostante la febbre della sera prima la “nonna” di Guidonia ha risposto a tante domande con lucidità e simpatia. Il suo segreto? Tanto lavoro e poi “Ringrazio Dio – ha detto commossa – per tanta salute bella che mi ha dato”. “Volevano portarmi a festeggiare in trattoria – ha spiegato – ma di questi tempi è meglio stare a casa per risparmiare”.
“La Signora Maria non è l’unica ultracentenaria presente nel territorio: lo scorso maggio un’altra signora, Michelina Nigro, in località Villalba, aveva festeggiato 107 anni, confermandosi una delle donne più longeve del mondo, se si considera che l’essere umano più anziano in assoluto è giapponese, la sig.ra Misao Okawa, 115 anni. Il primato dell’uomo più longevo spetta invece ad un italiano, il siciliano Arturto Licata, 111 anni. Il territorio di Guidonia Montecelio, dunque, si rivela perfettamente in linea con la tendenza del Paese, in cui i centenari rappresentano una fascia di popolazione in rapida espansione”.
