Tivoli, sabato Villa Adriana by night

Le Giornate europee del Patrimonio lasciano aperte le porte della Villa Adriana anche di notte. Appuntamento sabato con l’apertura gratuita al pubblico fino alle 24 di uno dei beni più preziosi della Città dell’Arte. Il sito archeologico, famoso in tutto il mondo e la mostra “Marguerite Yourcenar. Adriano, l’antichità immaginata”, sarà dunque visitabile con la […]

Tivoli, sabato Villa Adriana by night

Le Giornate europee del Patrimonio lasciano aperte le porte della Villa Adriana anche di notte. Appuntamento sabato con l’apertura gratuita al pubblico fino alle 24 di uno dei beni più preziosi della Città dell’Arte. Il sito archeologico, famoso in tutto il mondo e la mostra “Marguerite Yourcenar. Adriano, l’antichità immaginata”, sarà dunque visitabile con la complicità della luna.

Ma c’è di più: alle ore 21.30, presso la zona del Canopo, avrà luogo lo spettacolo “I misteri dell’anima – One man show poetico” di Vincenzo Bocciarelli, promosso dalla Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale. Prendendo in prestito parole e pensieri di grandi autori, l’artista realizza un viaggio poetico alla ricerca della compenetrazione fra arte pittorica e poesia. Vengono riproposti i quattro elementi alchemici associati ai sensi dell’esistenza: l’amicizia è l’aria, l’amore è il fuoco, la morte è la terra, la vita è l’acqua. Sulle musiche del maestro Antonio Nasca, il violinista maestro Andrea Granatiero e la danzatrice Simona Malpiedi realizzeranno il contesto in cui la rappresentazione scenica svelerà agli spettatori “I misteri dell’anima”. Tra le iniziative della serata anche “Lettera ad Adriano”, una visita emozionale ispirata alla mostra, per rivivere la narrazione ancora parlante dei luoghi che ispirarono “Memorie di Adriano”, il celebre romanzo della scrittrice franco-belga. In questo caso il costo del biglietto è di 5 euro.

Testo da visualizzare in slide show