Villa d’Este: un mese di musica con l’ottava edizione degli Jeux d’Art

Musica classica all’interno delle splendide sale di Villa D’Este, il magico connubio si ripete anche quest’anno.

Per l’ottava edizione degli Jeux d’Art ci sarà un programma d’eccezione con un mese di eventi. Tutti i sabati, dal 28 settembre al 26 ottobre, all’interno della villa del cardinale Ippolito d’Este risuoneranno le note dei grandi compositori. La kermesse, organizzata dall’associazione culturale La Stanza delle Rose, ha avuto il patrocinio di Villa d’Este e del ministero per i Beni Culturali.
“Il sogno continua – ha commentato Francesco Nicolosi, Direttore artistico della rassegna e pianista impegnato nel concerto inaugurale – e la grande musica ancora una volta aleggerà tra i saloni della Villa, tra i suoi affreschi, i suoi fantastici scorci, i suoi lussureggianti giardini. Cinque appuntamenti, tutti da non perdere con grandi interpreti e giganti della musica come Mozart, Haydn, Beethoven, Verdi, Wagner, Schumann, Debussy, Rachmaninov, Franck, Thalberg e, non poteva certo mancare, il nostro amatissimo Liszt”.
La serata inaugurale, sabato sera, avverrà in coincidenza con la Giornata Europea del Patrimonio, con apertura gratuita della Villa e del giardino fino alle ore 18. Ad ogni concerto sarà abbinato un aperitivo.
INFO: Jeux d’Art: 392.5126048, www.jeuxdart.it. Tutti i concerti inizieranno alle ore 19.
biglietti e abbonamenti: intero € 12; ridotto € 10, Abbonamento ai cinque concerti: € 50 I possessori dell’abbonamento avranno inoltre diritto a un ingresso + visita guidata gratuiti ai giardini di Villa d’Este.
Sabato 28 settembre: Mariano Rigillo voce recitante, Francesco Nicolosi pianoforte. Programma: VERDI LISZT Aida S 436 Danza sacra e Duetto finale, VERDI THALBERG Souvenir di Un Ballo in maschera op. 81, WAGNER LISZT Der Ring des Nibelungen S 449 Walhall, Parsifal S 450 Feirlicher Marsch zum heiligen Gral, Tristan und Isolde S 447 Isoldens Liebstod. Testi tratti dalle opere Elettra, Il fuoco e Il trionfo della morte di Gabriele D’Annunzio

Sabato 5 ottobre: Claudi Arimany flauto, Laura Cozzolino pianoforte. Programma: SCHUMANN Adagio e Allegro, DVORAK Sonatina, FRANK Sonata in la maggiore.

Sabato 12 ottobre: Quartetto Savinio, Alberto Maria Ruta violino, Rossella Bertucci violino, Francesco Solombrino viola, Lorenzo Ceriani violoncello. Programma: Haydn Quartetto op.76 n.4 Sonnenaufgang (L’aurora), Mozart Quartetto K465 n.19 Dissonanze, Beethoven Quartetto op.135 n.16.

Sabato 19 ottobre: Trio Bettinelli, Ilaria Cusano violino, Jacopo Di Tonno violoncello, Dario Cusano pianoforte. Programma: Haydn Trio in do maggiore Hob XV n.21, Rachmaninoff Trio Elegiaco n.1 in sol minore, Kreine Elegie, Debussy Premier Trio en Sol.

Sabato 26 ottobre: Kulli Tomingas mezzosoprano,Luca Schieppati pianoforte. Programma: GLUCK J’ai perdu mon Eurydice dall’Orfeo ed Euridice, WAGNER Sonata per l’album di Mathilde Wesendonk, Träume, n.5 dai Wesendonk-Lieder, ROSSINI LISZT Li Marinari, Duetto dalle Soirées musicales, ROSSINI Una voce poco fa, Aria dal Barbiere di Siviglia, VERDI Romanza senza parole per pf., Valzer per pf., DONIZETTI Ah! quando all’ara scorgemi, da Maria Stuarda, WAGNER LISZT Canto delle filatrici da L’Olandese volante, MASCAGNI O pallida che un giorno, dall’Amico Fritz
Stornello di Lola dalla Cavalleria rusticana, VERDI MARTUCCI Fantasia su La forza del destino, VERDI Canzone del velo dal Don Carlo.

Claudi Arimany

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

18 minuti ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

1 ora ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

1 ora ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

2 ore ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

3 ore ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

4 ore ago