Tutto pronto per la manifestazione organizzata dall’Agenzia Regionale del Lazio per i Trapianti e le Patologie connesse, che anche quest’anno coinvolgerà gli studenti di Roma e Provincia. Si tratta di una serie di lezioni multimediali con cui verrà ripercorsa la storia dei trapianti in Italia, rivoluzione in campo medico del secolo scorso. A parlare con i ragazzi il professor Carlo Umberto Casciani, commissario straordinario dell’ente, che insieme al professor Paride Stefanini eseguì il primo trapianto di rene nel lontano 1966, e che porterà la sua testimonianza diretta e risponderà alle domande. Il gran finale della manifestazione si terrà giovedì 14 novembre nella sala Tevere della Regione.
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…