Giornate ecologiche, in 6 mesi 350 tonnellate di ingombranti
Guidonia Montecelio, 350 tonnellate di rifiuti raccolte da novembre ad agosto in occasione delle giornate ecologiche organizzate dal Comune. Sul podio Villanova. Sono diventate un appuntamento fisso in ogni circoscrizione, sono le giornate ecologiche organizzate dal Comune di Guidonia Montecelio dedicate alla raccolta di materiali ingombranti. Sul podio, per la maggiore partecipazione dei cittadini alla […]
Guidonia Montecelio, 350 tonnellate di rifiuti raccolte da novembre ad agosto in occasione delle giornate ecologiche organizzate dal Comune. Sul podio Villanova.
Sono diventate un appuntamento fisso in ogni circoscrizione, sono le giornate ecologiche organizzate dal Comune di Guidonia Montecelio dedicate alla raccolta di materiali ingombranti. Sul podio, per la maggiore partecipazione dei cittadini alla raccolta straordinaria e non in base alla quantità di ingombranti raccolti di volta in volta, si vede al primo posto la frazione di Villanova, seguita da Guidonia centro e Collefiorito. Da novembre 2012 ad agosto 2013 le due società alle quali il Comune di Guidonia Montecelio ha affidato il servizio di
smaltimento del materiale ingombrante, la Fitals di via Tiburtina e il Consorzio Marte di via Collatina, hanno ricevuto quasi 350 tonnellate di ingombranti provenienti dalle giornate ecologiche del sabato mattina.
LE DUE SOCIETA’
La Fitals ed il Consorzio Marte hanno ottenuto l’affidamento del servizio visto che l’ATI Aimeri Ambiente che aveva in appalto il porta a porta, fino alla risoluzione del contratto avvenuto a luglio, doveva realizzare un ecocentro, mai realizzato, e nel frattempo aveva utilizzato l’impianto della Siderurgica Tiburtina S.r.l., matrimonio fallito a causa dei mancati pagamenti dell’ATI
Aimeri Ambiente “sia per i conferimenti della suddetta ATI che per quelli dei singoli cittadini”. In attesa dell’Ecocentro Comunale per lo smaltimento degli ingombranti il Comune ha dovuto tirare fuori da novembre 2012 ad agosto circa 50mila euro.
(tratto da un servizio più ampio pubblicato sull’ultimo numero del nostro quindicinale XL in distribuzione)


