Teatro Imperiale, si lavora per gli ultimi permessi e poi via al bando

Guidonia Montecelio, entro ottobre termineranno i lavori nel Teatro Imperiale necessari per ottenere il nulla osta dei vigili del fuoco, dopodiché arriverà il bando per l’affidamento. E’ stato inaugurato in pompa magna lo scorso maggio per essere restituito finalmente, dopo decenni, alla cittadinanza. Ad oggi però il Teatro Imperiale non ha ancora spalancato il suo […]

Immagine non disponibile

Guidonia Montecelio, entro ottobre termineranno i lavori nel Teatro Imperiale necessari per ottenere il nulla osta dei vigili del fuoco, dopodiché arriverà il bando per l’affidamento. E’ stato inaugurato in pompa magna lo scorso maggio per essere restituito finalmente, dopo decenni, alla cittadinanza. Ad oggi però il Teatro Imperiale non ha ancora spalancato il suo sipario in attesa della fine dei lavori necessari per ottenere l’ok definitivo da parte dei vigili del fuoco. Solo allora, con tutte le carte finalmente in regola, sarà possibile pubblicare il bando per l’affidamento, che è già pronto. “Ci sono da fare piccole cose, mettere dei pannelli isolanti per i rumori, sistemare degli scalini per ragioni di sicurezza ed altre cosette – ha detto il sindaco Eligio Rubeis – Si sta lavorando e tutto dovrebbe essere pronto per il mese di ottobre. E in quel momento sarà pubblicato il bando per la gestione del Teatro che è già pronto. Un bando – ha spiegato Rubeis – che prevede la gestione di tutti e tre i teatri di Guidonia Montecelio: il Teatro Imperiale, il Dario Vittori di Montecelio e il nuovo teatro di Colleverde, ognuno dei quali ovviamente ha caratteristiche diverse che dovranno essere tenute in considerazione”.

IL TEATRO IMPERIALE

Era stato chiuso nel 1999 per uno strano scherzo della sorte. Era stato il lizza per essere il set cinematografico di Nuovo Cinema Paradiso e grazie alla gestione di Walter Aroldo Lanciani ha avuto per decenni un cartellone con film di prima visione. Dopo tanti anni il Teatro Imperiale, che ha quasi sempre ricoperto le vesti di cinema, ha ripreso la sua forma originaria ed è stato riconsegnato dopo i restauro alla città. L’anima teatrale l’aveva persa quasi subito, non avendone l’agibilità perché il Comune aveva tolto i camerini ed altri spazi. Ora però piazza Matteotti e la Città di Guidonia hanno il loro Teatro. Le serate di inaugurazione si sono svolte il 16 e il 17 maggio.

CHIUSO PER “CASO”.
La Commissione doveva eseguire alcuni controlli al teatro Dario Vittori di Montecelio. Quando i membri arrivarono a Guidonia chiesero del Teatro e qualcuno indicò loro l’Imperiale che non risultò in regola soprattutto per la presenza di impianti obsoleti” e così il Cinema-Teatro Imperiale fu chiuso.
(dal nosro quindicinale XL in distribuzione)

Testo da visualizzare in slide show