Cresce l’allarme topi, dopo Tivoli Terme segnalazioni anche in via Acquaregna

Allarme topi, e non più solo a Tivoli Terme. Nel quartiere termale, nonostante alcuni interventi di derattizzazione, la situazione non è migliorata ma segnalazioni di roditori, in questo caso veri e propri ratti, arrivano anche da “Tivoli alta”. Lungo via Acquaregna, infatti, da diversi giorni i residenti lamentano la presenza degli animali e, in attesa […]

Cresce l’allarme topi, dopo Tivoli Terme segnalazioni anche in via Acquaregna

Allarme topi, e non più solo a Tivoli Terme. Nel quartiere termale, nonostante alcuni interventi di derattizzazione, la situazione non è migliorata ma segnalazioni di roditori, in questo caso veri e propri ratti, arrivano anche da “Tivoli alta”.

Lungo via Acquaregna, infatti, da diversi giorni i residenti lamentano la presenza degli animali e, in attesa dell’intervento del Municipio, sono state adottate tanto fantasiose quanto utili come un cartello affisso sul portone: “Chiudere il portone girano i sorci e le sorche”.
A Tivoli Terme, invece, dopo la segnalazione del Comitato Città Termale l’Amministrazione comunale si è mossa ed una ditta è intervenuta con esche e trappole. Il risultato, però, non è stato quello sperato. Le segnalazioni di topi, anche in abitazioni al secondo piano, non sono cessate e dalla zona si invoca un nuovo intervento.
Una soluzione, invece, dovrà essere presa anche per via Acquaregna dove la presenza del mercato settimanale, il mercoledì, rende la situazione ancora più preoccupante. Gli animali potrebbero arrivare dalle sponde del bacino San Giovanni, abbandonate al degrado e all’incuria e trasformate. Tra la vegetazione folta ed i tanti rifiuti, provenienti anche dal mercato, si è creato l’habitat ideale.

Lunganiene Giuseppe Impastato

Testo da visualizzare in slide show