Tivoli Forma riprendono i corsi ma il Comune blocca le assunzioni dei docenti

Assunzioni bloccate, l’anno formativo sta per partire ma a Tivoli Forma non arriveranno, per ora, i nuovi insegnanti. Il diktat, o meglio l’indicazione, è arrivata alla dirigenza della municipalizzata direttamente da palazzo San Bernardino e dal collegio sindacale. “Abbiamo dato indicazione di bloccare qualsiasi aumento di organico a tempo interminato perché produce dei costi per […]

Tivoli Forma riprendono i corsi ma il Comune blocca le assunzioni dei docenti

Assunzioni bloccate, l’anno formativo sta per partire ma a Tivoli Forma non arriveranno, per ora, i nuovi insegnanti.

Il diktat, o meglio l’indicazione, è arrivata alla dirigenza della municipalizzata direttamente da palazzo San Bernardino e dal collegio sindacale. “Abbiamo dato indicazione di bloccare qualsiasi aumento di organico a tempo interminato perché produce dei costi per la società – ha spiegato il commissario prefettizio Alessandra de Notaristefani di Vastogirardi – per le municipalizzate valgono le stesse regole del pubblico e nel pubblico c’è il blocco delle assunzioni. Per quelle a tempo determinato, invece, stiamo valutando quanto prescritto dalle norme”. In questo quadro si inserisce anche la questione degli insegnanti giunti al secondo contratto annuale consecutivo che, in caso di una terza assunzione, potrebbero maturare il diritto all’assunzione a tempo indeterminato.
Il blocco delle assunzioni non è, ad oggi, l’unico problema per la società che gestisce il Centro di formazione professionale Rosmini. Dopo l’ultimo bilancio chiuso in disavanzo è venuto il tempo di razionalizzare le spese, procedura già avviata dal presidente Bruno Ferraro, e di aumentare gli introiti.
“Quando siamo arrivati – prosegue il Commissario Prefettizio – c’era un grosso problema con la municipalizzata. Abbiamo affrontato, insieme al nuovo collegio dei revisori, il problema dei bilanci. Il presidente Ferraro ci prospettava la necessità di una ricapitalizzazione. Al management è stata, però, posta la condizione di trovare il modo di coprire i costi non rendicontabili alla Regione e quindi non coperti dai finanziamenti. E’ allo studio, quindi, la possibilità di tenere corsi, a pagamento, per privati o per aziende. Per la vendita di azioni al comune di Guidonia Montecelio, poi, ci sono state delle lettere di intenti e si sta studiando un percorso, tutto da capire. Tivoli Forma, comunque, è un valore per questo territorio”.
“A Tivoli Forma, e nelle società municipalizzate più in generale – prosegue il Commissario Prefettizio – va innescato un circolo vizioso. Non si può più ricorrere a ‘mamma comune’ anche perché il Comune ha chiuso il bilancio in disavanzo”.

Testo da visualizzare in slide show