Monterotondo, esenzione totale addizionale Irpef per redditti bassi

Monterotondo, esenzione totale dall’addizionale Irpef comunale per i cittadini con reddito fino a 15mila euro. E’ la proposta che la Giunta porterà all’esame della prossima seduta di Consiglio comunale, in programma martedì 8 ottobre.

Il provvedimento, concertato con le organizzazioni sindacali territoriali, riguarderà circa 3500 cittadini, il 17 per cento dei contribuenti eretini e comporterà un minor gettito di circa 380mila euro, compensato dalle misure di risparmio e attenzione ai costi contenute nella proposta di Bilancio previsionale.
Per tutti gli altri contribuenti resta confermata l’aliquota di 0,8 punti percentuali sull’imponibile Irpef.

I COMMENTI
“In un momento di grave difficoltà economica come quello che stiamo vivendo – afferma l’assessore al Bilancio Ruggero Ruggeri – è più che mai doveroso tutelare le fasce più esposte della popolazione. Dopo un lungo lavoro di confronto con i sindacati e con gli Uffici, abbiamo ritenuto possibile oltre che opportuno estendere la fascia di esenzione dall’addizionale comunale, dalla soglia dei 10mila iniziale a quella di 15mila prevista nella proposta di oggi, coerentemente con gli indirizzi di rigore e solidarietà sociale che restano i principi sui quali intendiamo incentrare la manovra economico-finanziaria comunale”.

Proprio questa mattina i rappresentanti delle organizzazioni sindacali territoriali (erano presenti la CGIL e la SPI CGIL Roma est, la UIL Camera sindacale e territoriale e la CISL di zona), nel corso di un incontro presso l’Assessorato e al termine di un confronto iniziato a maggio, hanno avuto conferma dall’assessore Ruggeri dei contenuti del dispositivo in esame.

“Esprimo soddisfazione – conclude il sindaco Mauro Alessandri – per un provvedimento solidale ed equo, perfettamente coerente con tutte le altre misure di buona amministrazione contenute nella proposta di bilancio. Mantenere, anche a costo di sacrifici, i servizi alla persona e, più in generale, l’attenzione verso coloro che più di altri patiscono i rigori della drammatica situazione economica di questi tempi, rappresenta un impegno e un solido contributo in favore della coesione sociale”.
(fonte: ufficio stampa comunale)

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

24 minuti ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

1 ora ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

3 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

3 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

4 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

4 ore ago