Abbandonato, trasformato in una discarica e in un vespasiano per sbandati, con il tetto che cade a pezzi su una fermata del Cotral, triste sorte per l’ex bar Paradiso in piazza della Queva.
I locali, che erano di proprietà del Comune ma che “dovrebbero” essere finiti nel patrimonio delle Acque Albule, sono ormai la “casa” di drogati e sbandati.
“Ci sono problemi per la sicurezza e la salute pubblica – spiegano dal Comitato Città Termale – abbiamo inviato una lettera al Commissario Prefettizio e al dipartimento di Prevenzione dell’Asl Roma G per chiedergli di intervenire e di determinare i responsabili”.
“Il locale sito su Via Tiburtina e Piazza della Queva – scrivono dal Comitato nella lettera firmata dal presidente Salvatore Ravagnoli – che è di proprietà del Comune di Tivoli si trova in condizioni deplorevoli e di abbandono. Tale condizione ha determinato l’ uso da parte degli individui che bivaccano nella piazza, che ne hanno realizzato un bagno pubblico non autorizzato. Questa situazione ha generato una vera e propria cloaca a cielo aperto, vicina ad attività commerciali quali Bar, Pizzerie e Supermercati, tutte attività di somministrazione alimentare. Determinando un pericolo per la salute pubblica vista la possibilità di accesso all’ immobile”. “Inoltre – proseguono dal Comitato Città Termale – la parte anteriore, ex Bar Paradiso, sta divenendo, vista la rottura dei vetri esterni, una vera e propria discarica abusiva di proprietà del Comune. Il tetto dell’ immobile sta cadendo sopra il marciapiede dove insiste la fermata dell’ autobus in direzione Roma, fermata centrale di Tivoli Terme ed utilizzata costantemente per lo spostamento dei studenti e lavoratori pendolari nonché i pullman dei Turisti Termali”.
“Chiediamo venga ripristinata la situazione da parte della proprietà, debellando così lo spettro dell’ insorgere di malattie infettive che potrebbero essere pericolose per la salute pubblica nonché il rischio del crollo su i passanti ed i pendolari. Chiediamo anche che vengano determinati i responsabili di tale situazione e perseguiti a norma di legge”.
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…