Ancora un appuntamento con il festival Jeux d’Art a Villa d’Este. Questo sabato, nella sala della Fontana, si esibirà Quartetto Savinio.
Alle ore 19 il celebre quartetto italiano – fondato nel 2000 dai suoi attuali quattro componenti Alberto Maria Ruta e Rossella Bertucci, violino, Francesco Solombrino, viola e Lorenzo Ceriani, violoncello – dedicherà il suo programma a tre giganti della scrittura quartettistica: Haydn, di cui si ascolterà il Quartetto op.76 n.4 L’aurora, scritto nel 1797; Mozart e l’altrettanto celebre Quartetto K465 n.19 Dissonanze – l’ultimo e il più ardito dei sei Quartetti dedicati a Haydn, composti tra il 1782 e il 1785; infine, Beethoven e il Quartetto op.135 n.16, ultima importante composizione scritta nel 1826, sei mesi prima della morte, e pubblicata postuma.
“Come nelle passate edizioni – spiegano gli organizzatori -, anche quest’anno insieme alla bella musica e ai grandi interpreti, anche un momento di convivialità ospitato nei saloni di Villa d’Este: dopo il concerto sarà possibile partecipare al cocktail insieme agli artisti protagonisti della serata. Una delle proposte più apprezzate e condivise dal pubblico. Jeux d’Art a Villa d’Este è promosso da MiBAC, dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le Province di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo e dalla Direzione di Villa d’Este, con il contributo della Provincia di Roma e del Comune di Tivoli ed è una produzione de La Stanza delle Rose”.
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…