Castel Madama: anziani a “scuola” dai Carabinieri contro le truffe

Carabinieri e centro anziani insieme contro le truffe, i militari della stazione di Castel Madama hanno tenuto un incontro per prevenire raggiri e furti.

Relatore d’eccezione è stato il comandante di Stazione che ha suggerito le varie tecniche per non cadere nelle grinfie dei lestofanti che spesso si presentano nelle case in particolare in quelle abitate da persone anziane o sole con fare quanto più gentile e persuasivo. Durante l’incontro si è parlato dei comportamenti più idonei e le accortezze da utilizzare come quella di non aprire la porta a sedicenti tecnici di Enel e Gas, consigliando loro di contattare subito il numero unico di emergenza 112 in questi casi. E’ stato spiegato che in genere si presentano ben vestiti e composti, con tratti raffinati, magari mostrando falsi tesserini e poi con richieste di soldi. Tra i consigli anche il non andare da soli a ritirare la pensione e a non fermarsi, sulla strada del rientro, a parlare con sconosciuti. L’incontro è inquadrato in un più ampio progetto portato avanti dall’Arma dei Carabinieri, volto a diffondere il loro messaggio di vicinanza alle persone maggiormente esposte a rischi e a tutta la cittadinanza.

L’incontro di Castel Madama tra Carabinieri e centro anziani

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago