Sarà affidato alla voce del mezzosoprano estone Kulli Tominga e del pianoforte di Luca Schieppati il gran finale di Jeaux d’Art, manifestazione che ha animato il Settembre tiburtino e la Villa D’Este. Domani alle 19 nella suggestiva Sala della Fontana ci sarà il concerto con celebri arie d’opera, lieder, romanze da salotto e composizioni per pianoforte solo di Gluck, Wagner, Rossini, Verdi, Donizetti, Liszt e Martucci, in un sottile e gustoso gioco di richiami e rivisitazioni, per scoprire l’uso artistico e sociale che del canto e del pianoforte fece un’epoca oggi lontana. La coppia d’interpreti dedicherà un piccolo omaggio musicale a Pietro Mascagni, ricordato così nel 150° anniversario della nascita, che avvenne a Livorno il 7 dicembre 1863. Seguirà, come ormai tradizione, un momento di convivialità offerto a tutto il pubblico e ospitato nella Sala d’Angolo di Villa d’Este, con un cocktail insieme agli artisti protagonisti della serata. Jeux d’Art a Villa d’Este è promosso da MiBAC, dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le Province di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo e dalla Direzione di Villa d’Este, con il contributo della Provincia di Roma e del Comune di Tivoli ed è una produzione de La Stanza delle Rose.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…