Categories: Cronaca

Camorra, maxi operazione della Finanza

Roma, i Casalesi ad Acilia nel mercato dei videopoker e delle scommesse: maxi operazione della Finanza. In manette 15 persone legate ai Casalesi e sequestrati  beni per circa 30 milioni. Questo l’esito di un’indagine coordinata dai magistrati della Procura della Repubblica di Napoli – Direzione Distrettuale Antimafia, dei finanzieri del Comando Provinciale di Roma.

LE ORDINANZE DI CUSTODIA CATELA IN CARCERE

Sono state eseguite due ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Napoli, nei confronti di 15 soggetti per i delitti di associazione mafiosa, trasferimento fraudolento di beni, usura, estorsione, illecita concorrenza con minaccia e violenza, detenzione illegale di armi, delitti aggravati dalla finalità di agevolare l’associazione mafiosa e dalla metodologia mafiosa dell’azione.

SEQUESTRATI BENI MOBILI E IMMOBILI PER 30 MILIONI DI EURO

Nel medesimo contesto è in corso l’esecuzione del sequestro di beni mobili e immobili, società e disponibilità finanziarie, per un valore stimato pari a circa 30 milioni di euro.

LE INDAGINI

Le indagini – condotte dalle Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza, Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata e dirette dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli – hanno consentito di raccogliere un quadro grave indiziario da consentire di ritenere come il sodalizio dei Casalesi, partendo dalla provincia di Caserta, fosse riuscito a garantirsi, con la forza dell’intimidazione mafiosa, la gestione monopolistica e violenta del settore della produzione, installazione, distribuzione e noleggio delle cd. macchinette mangiasoldi, nonché l’esercizio organizzato delle scommesse e del gioco, non solo in Campania, ma anche nel Lazio e in alcuni quartieri della città di Roma.

GLI ARRESTATI – IN MANETTE “RIFIFI”

In particolare, Mario Iovine– persona collegata al sodalizio dei Casalesi, già condannata per analoghi reati – nel 2003 si trasferiva nella borgata romana di Acilia dove, secondo l’ipotesi accusatoria, creava, investendo proventi di attività criminose, anche grazie al qualificato apporto di persone residenti ad Acilia, una società attraverso la quale, con modalità violente, realizzava, in effetti, un monopolio nella distribuzione delle MACCHINETTE MANGIASOLDI.

JOINT VENTURE CRIMINALE

Iovine realizzava in tal modo gli scopi del sodalizio casertano, con un’ulteriore espansione delle sue attività economiche attraverso una sorta di “joint-venture” tra esponenti di vertice della criminalità organizzata campana e “imprenditori” di Acilia, a loro volta in contatto con esponenti della malavita laziale. Lo sviluppo delle indagini consentiva ai finanzieri del G.I.C.O. di ricostruire i ramificati investimenti nello specifico settore commerciale, permettendo l’individuazione di alcune attività imprenditoriali, operanti sulla piazza capitolina, strumentali al mantenimento economico e all’egemonia criminale del gruppo camorristico dei Casalesi.

IN PASSATO

Dopo l’arresto di Mario Iovine detto “Rififì”, avvenuto nel maggio 2008, i soci romani si distaccavano dall’organizzatore dei Casalese iniziando a operare attraverso un loro gruppo associativo, creato a perfetta imitazione della consorteria criminale casertana e ricalcante le medesime modalità operative.Parallelamente le persone collegate a Iovine- ancora attivo nel dare indicazioni dal carcere ai suoi familiari – mantenevano la gestione effettiva delle precedenti attività, anche quelle oggetto di sequestro e confisca, continuando a operare nella distribuzione delle macchinette mangiasoldi, curando però di rispettare i confini di Acilia, attesa l’avvenuta cessazione delle relazioni societarie tra casalesi e romani.

IL BRACCIO ARMATO

Le investigazioni hanno anche consentito di accertare che il gruppo romano, per mantenere ed estendere il suo potere criminale ed economico, si è avvalso di un braccio armato e violento, composto da un nutrito e pericoloso gruppo di cittadini albanesi, definiti “i pugilatori”, tra i quali spiccava un ex campione italiano ed europeo dei pesi medio-massimi.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

26 minuti ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

52 minuti ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

2 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

2 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

5 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

5 ore ago