Alla Caritas pane e frutta avanzati nelle mense
Guidonia Montecelio, sì del Comune anche per quest’anno al recupero di frutta e pane avanzati nelle mense scolastiche che saranno consegnati alla Caritas di Guidonia per dare una mano a chi è in difficoltà. L’ok è arrivato con determina a firma del dirigente dell’Area Pubblica Istruzione e Cultura, Aurore Mancaniello. “Il ritiro – si legge […]
Guidonia Montecelio, sì del Comune anche per quest’anno al recupero di frutta e pane avanzati nelle mense scolastiche che saranno consegnati alla Caritas di Guidonia per dare una mano a chi è in difficoltà.
L’ok è arrivato con determina a firma del dirigente dell’Area Pubblica Istruzione e Cultura, Aurore Mancaniello. “Il ritiro – si legge nel documento – verrà programmato con la Bioristoro (la società che gestisce i pasti ndr) che provvederà ad informare i dipendenti e gli istituti dove essi operano in base a giorni prestabiliti”. E’ anche arrivato il 15 ottobre“il parere favorevole della competente AUSL RMG Distretto di Guidonia alla realizzazione dell’iniziativa condizionata al rispetto delle normative sugli alimenti”.
2012, +20% le famiglie in difficoltà
Nel 2011 le famiglie italiane che si sono rivolte alla Caritas erano addirittura raddoppiate rispetto al 2010. Nel 2012 l’aumento in percentuale si è aggirato intorno al 10 per cento per le famiglie italiane e al 20 per cento per quelle straniere.
La sede Caritas interparrocchiale che comprende la parrocchia Santa Maria del popolo, Santa Maria Goretti di Villalba di Guidonia e la chiesa di Tivoli Terme di Santa Sinforosa già alla fine del 2011 aveva consegnato per il Natale oltre 200 pacchi, un centinaio in più rispetto al 2010. Nel 2012 le cose però sono andate peggiorando.
I PACCHI NATALIZI: 2012 +40% di famiglie italiane
Anche se il numero dei “pacchi natalizi” consegnati è rimasto pressoché in linea con quelli dell’anno precedente (oltre 200), c’è stato un aumento del 40 per cento delle famiglie italiane che sono andate a ritirarlo.
