Subiaco: asta giudiziaria per il deposito Cotral
Bufera sul Cotral a Subiaco, l’Italia dei Valori lancia l’allarme sulle sorti del deposito di corso Cesare Battisti. “Un altro importante tassello del patrimonio sublacense – ha commentato in una nota Antonio Amati, coordinatore dell’Idv di Subiaco – rischia di avere una sorte incerta. Ci riferiamo al deposito del Cotral di Corso Cesare Battisti, che […]
Bufera sul Cotral a Subiaco, l’Italia dei Valori lancia l’allarme sulle sorti del deposito di corso Cesare Battisti.
“Un altro importante tassello del patrimonio sublacense – ha commentato in una nota Antonio Amati, coordinatore dell’Idv di Subiaco – rischia di avere una sorte incerta. Ci riferiamo al deposito del Cotral di Corso Cesare Battisti, che verrà venduto all’incanto in un’asta giudiziaria il prossimo 29 novembre che si terrà presso il Tribunale di Tivoli. Ma quali garanzie ci sono per il mantenimento della struttura, sull’ubicazione della quale in passato erano sorti dei dubbi? Il promesso polo manutentivo dei bus Cotral non è mai stato realizzato, ed adesso cambiando proprietario, cosa potrà accadere? Chiediamo pertanto al sindaco del Comune di Subiaco di interessarsi della vicenda, così da scongiurare eventuali rischi sulla sorte della struttura. Appare stano infatti, che al perito nominato dal Tribunale, il creditore abbia rifiutato di esibire il contratto di affitto nonostante le insistenti richieste. Potrebbe acquistarlo proprio il Cotral, che eviterebbe così di continuare a pagare affitti faraonici, anche perché l’ex sindaco di Subiaco Paolo Mecci è stato recentemente nominato amministratore unico proprio della Cotral Patrimonio SpA, e quindi potrebbe risolvere il problema”.

