Emergenza per il reparto di Chirurgia Uomini dell’ospedale di Tivoli, il sindacato denuncia e l’Asl corre ai ripari. Il numeri degli infermieri è al minimo ed alcune stanze sono inadeguate: “Per il reparto – denuncia con una lettera ai vertici dell’Asl Roma G il delegato Cisl Fp Marco Costantini – ci sono 12 infermieri, ma tra malattie e aspettative sono ridotti a 9, e devono garantire il servizio 24 ore su 24. Sono evidentemente insufficienti per le necessità assistenziali di un servizio come quello di chirurgia con rischi sia per l’operatore, responsabile anche penalmente, che per i pazienti.
“Si rilevano inoltre – prosege – carenze strutturali non tollerabili. La stanza destinata all’isolamento di pazienti infettivi è priva dei requisiti previsti per legge. Una stanza adibita alle attività di day surgery, e spesso utilizzata per degenze vere e proprie, è sprovvista degli strumenti acustici necessari per la chiamata del personale dell’assistenza. Una stanza di degenza che ospita due posti letto è dotata di un’unica testiera, ovvero di un solo campanello, un unico erogatore di ossigeno. Un’altra stanza di degenza ospita due pazienti pur avendo un’unica predisposizione per l’ossigenoterapia. Come estrema soluzione, fino al ripristino del numero di personale congruo alle esigenze, per continuare ad erogare un’assistenza adeguata chiediamo di accorpare i reparti di Chirurgia Uomini e Chirurgia Donne”.
Il suggerimento è stato subito colto dalla Direzione dell’Asl Roma G: “I problemi ci sono – ha replicato il direttore generale Nazareno Renzo Brizioli – per quanto riguarda il personale abbiamo chiesto diverse volte delle deroghe, tanto per i medici quanto per gli infermieri. In relazione all’accorpamento si sono già incontrati il direttore sanitario dell’Asl Federico Guerriero con quello dell’ospedale Domenico Stalteri. Pur nelle difficoltà, e con l’encomiabile abnegazione del personale, riusciamo ad andare avanti anche in questo momento di difficoltà”.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…