Festival delle Cerase di Monterotondo, domani, 11 novembre, tutti in sala per il quarto film in concorso: “Una piccola impresa meridionale”, a presentarlo Rocco Papaleo che dopo la proiezione incontrerà il pubblico e autograferà il libro da cui è tratto il film.
L’appuntamento è per domani alle 20 al cinema Mancini di Monterotondo. A moderare il dibattito sarà la giornalista Daniela
IL FILM
“Un ex prete, don Costantino, viene confinato dalla madre perché non si sappia che si è spretato. Mamma Stella, infatti, ha già un altro scandalo da affrontare: sua figlia Rosa Maria ha lasciato il marito, Arturo, ed è scappata con un misterioso amante. Il vecchio faro in disuso – che appartiene alla famiglia di Costantino e che dovrebbe garantirgli l’isolamento -, attira invece gente come un magnete, trasformandosi via via in un refugium peccatorum. Dopo l’ex prete arriva una ex prostituta, Magnolia. Poi il cognato cornuto, Arturo. Infine una stravagante ditta di ristrutturazioni chiamata per riparare il tetto del faro. In un gioco di rimandi e agnizioni, istruzioni e ristrutturazioni i protagonisti di questa storia disegneranno il loro futuro”. (fonte: http://www.comingsoon.it/Film/Scheda/Trama/?key=49430&film=Una-piccola-impresa-meridionale)
GLI INTERPRETI
Oltre al regista, Rocco Papaleo, recitano anche Riccardo Scamarcio, Barbara Bobulova e Giuliana Lojodice.
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…