Un punto di incontro per i giovani nato per fornire informazioni su lavoro, formazione, associazionismo cultura e tempo libero. Questo e molto altro è lo sportello Informagiovani, proposto dall’amministrazione Pascucci e in parte finanziato dalla Regione Lazio con un contributo di 13mila euro. «Riteniamo che sia un servizio importante, al quale abbiamo lavorato con tenacia per dare risposte ed essere vicini ai giovani del nostro paese, dice Cristiano Parmegiani, assessore alle politiche giovanili. “Il progetto prevede l’apertura di uno sportello per i giovani nei locali del castello Orsini con un distaccamento presso gli uffici comunali. «Per poter avviare i lavori – prosegue Parmegiani – attendiamo una comunicazione specifica da parte regionale per procedere alla stipula della convenzione».
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…