Guidonia Montecelio, ripartire dalle radici della Città, difendere e valorizzare i resti del centro di sperimentazione aeronautica (prima nell’esperienza mondiale del volo) e realizzare il primo museo della storia aerospaziale: questi gli obiettivi del neonato “Comitato per la salvaguardia dei Ruderi della DSSE dell’Aeroporto Alfredo Barbieri” dell’Associazione Il faro.
“Il Comitato – si legge in una nota – propone l’immediata messa in sicurezza dei ruderi, attorno ai quali nascerebbe in primo luogo un museo della storia aerospaziale, e, senza velleità visionarie, un nuovo centro di ricerca attivando uno stretto rapporto di collaborazione con l’Università di Roma, La Sapienza, la quale, sin dal 2003 ha dato la propria disponibilità a fornire risorse economiche ed umane, insieme allo Stato Maggiore dell’ Aeronautica, al fine di riavviare il percorso intrapreso negli anni ’20 con la prima galleria del vento, proseguito dai guidoniani del DSSE (Direzione Superiore Studi ed Esperienze) e che portò al gemellaggio con la NASA con la quale collaborò l’Ingegner. Antonio Ferri”.
“Insieme a questo gruppo di studiosi – si legge ancora – lavorò un giovane Ingegnere Cardia, colui che oggi presiede codesto Comitato che, a dispetto della mediocrità delle Amministrazioni che in successione hanno portato alla quasi totale rovina un patrimonio dell’Umanità, rilancerà il nostro territorio con la forza della storia, della cultura e della scienza, così che siano i nostri giovani di valore a portare in Europa il nome della nostra Città e restituire opportunità di sviluppo economico ed occupazionale a tutto il territorio”.
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…