L’Associazione Verde in collaborazione con Amici dei Monti Ruffi organizza un corso base di accompagnatore volontario con inizio il 5 dicembre.
L’organizzazione si riserva di annullare il corso in caso di non raggiungimento di almeno 10 iscrizioni e di chiudere le stesse massimo a 30.
La quota individuale è di 120 euro, versabili in due rate, all’inizio di ogni modulo.
Responsabile del corso è l’Associazione di promozione sociale “Sentiero Verde”, affiliata alla Federtrek, attiva dal 1984 nel campo delle attività outdoor e della formazione degli accompagnatori. I docenti sono tutti Istruttori nazionali nell’ambito della formazione Federtrek, con esperienza pluriennale e competenze a livello professionale.
L’associazione “Amici dei Monti Ruffi”, affiliata Federtrek, collabora offrendo assistenza e tutoraggio durante le prove pratiche e nella gestione materiale del corso.
Per poter partecipare all’esame finale è obbligatorio frequentare gli incontri. E’ ammessa una sola giornata di assenza motivata negli incontri teorici. Nessuna assenza è ammessa nelle esperienze pratiche.
L’esame consiste in un test con 30 domande a risposta multipla inerenti gli argomenti trattati nel corso. Per superarlo occorre rispondere correttamente almeno a 25. Al termine del test ci sarà un colloquio con la Commissione esaminatrice che sarà composta dagli Istruttori e dal tutor.
Chi supererà l’esame riceverà un attestato che riconosce la qualifica di Accompagnatore Volontario per la Federtrek, valida sul territorio nazionale.
Per altri chiarimenti si rimanda al sito www.sentieroverde.org e al sito www.federtrek.org
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…